Eventi

Lettura e danza: passo a due tra i templi: un flash mob a Paestum

Ecco il programma dell'iniziativa

Comunicato Stampa

29 Marzo 2017

Ecco il programma dell’iniziativa

Siete pronti a ballare con un libro tra i templi di Paestum? Allora appuntamento a domenica 2 aprile alle ore 11:00 nell’area archeologica di Paestum (ma se piove l’appuntamento è al Museo!!). Portate un libro e indossate scarpe comode. Agli accessi dell’area archeologica e del Museo troverete anche una little free library per prendere e/o lasciare libri, gratuitamente.
È un appuntamento che si aggiunge al programma della prima domenica di aprile, con ingresso gratuito per tutti, e che vuole lanciare due iniziative internazionali promosse dall’UNESCO e dal MiBACT: 23 aprile giornata mondiale del libro e del diritto d’autore e 29 aprile giornata internazionale della danza. Il Parco Archeologico di Paestum ha realizzato l’iniziativa con il contributo della scuola MotusDanza di Capaccio, coreografie di Maria Carmela D’Angelo.

Ricordate di ritirare il biglietto gratuito in una delle biglietterie al Museo, a Porta Principale o a Porta Giustizia.
Il programma della prima domenica prevede anche:
– alle 10.30, passeggiata dai templi al mare con Legambiente; si parte dal tempio di Athena, il punto più alto della città, per arrivare al mare percorrendo “Il Sentiero degli Argonauti”. Una piacevole passeggiata tra archeologia, storia e paesaggio, sapientemente guidati da Legambiente Paestum. L’appuntamento è alle ore 10:30 alla biglietteria del Museo, dove i partecipanti ritireranno il biglietto gratuito per poi partire dal tempio di Athena. Il percorso, di facile percorrenza, è di circa 2 Km ( si consigliano scarpe comode!!!). Per info: Legambiente Paestum Pasquale Longo 3397850942 Roberto Paolillo 3663762044.
– Alle 11.30 e alle 15.30 visite guidate, in italiano e in inglese, all’area del santuario meridionale (Tempio di Nettuno e Basilica); nell’ambito dell’iniziativa “Paestum per tutti – Architetture senza barriere”: gli assistenti alla fruizione del Parco Archeologico di Paestum guideranno i visitatori nell’area del Santuario Meridionale. Si entrerà all’interno dei templi per conoscere da una nuova e più suggestiva prospettiva l’architettura e il paesaggio che circonda l’antica città. Il percorso senza barriere architettoniche rende accessibile a tutti la Basilica, il tempio più antico di Paestum. L’appuntamento è alle ore 11.30 e alle 15.30 a Porta Principale, nei pressi del Tempio di Nettuno. La prenotazione è consigliata e può essere effettuata al numero +39 0828811023 o alla mail: pae.didattica@beniculturali.it.
– Alle 11.00 e alle 16.00 laboratorio didattico per bambini e ragazzi “Dal mito al tempio”, ogni domenica dal 2 aprile al 24 settembre. A chi sognavano di assomigliare gli abitanti della città di Poseidonia? Beh, è il caso di dire che avevano l’imbarazzo della scelta: Athena, Hera, Zeus, Apollo…e soprattutto Eracle! Questi personaggi saranno presentati attraverso le loro gloriose e leggendarie imprese e, alla fine del racconto, potranno prendere forma grazie alle abilità manuali dei ragazzi, ai quali sarà offerta l’occasione di riprodurre e reinventare in base alle loro abilità e preferenze le storie dell’eroe per eccellenza, Eracle. Tutto ciò sarà reso possibile grazie all’osservazione diretta di reperti eccezionali: le lastre di pietra scolpite (metope) provenienti dal santuario della dea Hera alla foce del fiume Sele. Biglietto per il Laboratorio € 3,00; ingresso gratuito per tutti al Museo e all’area archeologica la prima domenica del mese, nelle altre domeniche ingresso gratuito fino a 18 anni. L’appuntamento è al Museo; per info e prenotazioni tel. +39 0828811023 o mail: pae.didattica@beniculturali.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home