In Primo Piano

Campania, M5S: Sviluppo Campania, cassaforte di De Luca senza trasparenza

Polemiche sui fondi Por 2007/2013

Comunicato Stampa

29 Marzo 2017

Sede Regione Campania

Polemiche sui fondi Por 2007/2013

“Centodieci milioni di euro di fondi del programma Por 2007/2013 erogati sotto forma di microcredito alle aziende. Dieci milioni di euro stanziati per la ‘Terra dei Fuochi’ – Misura B1’ per la certificazione Qr-CODe con la prima trance di 2 milioni e 500 mila euro distribuita alle imprese della filiera agroalimentare con un contributo a fondo perduto sotto forma di voucher, del valore di 2.500 euro. Senza contare un’altra valanga di milioni di euro trasferita per mettere in campo le ‘strategie di comunicazione targata Por 2014/2020 ’a supportare le tantissime iniziative ed eventi istituzionali e di promozione della giunta.

Questi sono solo una parte dei fondi che il Movimento 5 Stelle è riuscito a rintracciare e documentare. Benvenuti a Sviluppo Campania, la società delle meraviglie in house della Regione Campania a cui il presidente De Luca oltre ad affidare il cuore pulsante della sua gioiosa macchina comunicativa e di marketing ha delegato un enorme potere gestionale e operativo con zero trasparenza”. La denuncia è della consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà che già in passato ha sollecitato l’Anac a scandagliare il sito istituzionale della società che pare non rispettare i dettami del decreto 33 sulla amministrazione trasparente. “Sviluppo Campania nei fatti è beneficiaria di enormi risorse da parte della Regione Campania – attacca Muscarà – e relative a moltissimi progetti di cui la società in house stabilisce bandi, criteri, e requisiti e stila la graduatoria degli aventi diritto”. “Un’autonomia piena dove Sviluppo Campania – sottolinea – funge anche da comitato di gestione e controllo della spesa attraverso una sorta di propria certificazione”.

“La Regione Campania a cui sarebbe demandato il controllo del merito – evidenzia la consigliera regionale – acquisisce come certificazione il resoconto della distribuzione delle risorse ai vari soggetti assegnatari e di cui Sviluppo Campania era inizialmente beneficiaria”. “Consultando il sito istituzionale della società – aggiunge – c’è ben poco della trasparenza annunciata, poco praticata o per niente sostanziata”. “La regione Campania certifica ciò che ha comunicato a fine procedura Sviluppo Campania – continua Muscarà – insomma nei fatti la società in house si sostituisce nella sostanza all’autorità di gestione e certificazione della spesa”. “Come Movimento 5 Stelle vorremmo che ad esempio le attività di selezione al fine della formazione delle graduatorie degli aventi diritto al contributo – continua – fossero trasparenti con la fissazione di criteri e requisiti oggettivi e misurabili”. “Sviluppo Campania è il braccio operativo della giunta De Luca – conclude Muscarà – in ragione delle somme ingenti, dei fondi e degli stanziamenti che gestisce ed eroga occorrerebbe una filiera trasparenza a 360 gradi che adesso non c’è”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sant’Angelo a Fasanella, 14 liste per 500 abitanti: parla il candidato Bruno Tierno

L'unica lista capeggiata da un residente è quella denominata "Sviluppo e Resilienza", a proporsi alla carica di sindaco il giovane Bruno Tierno. Il servizio e le interviste 🎤

Torna alla home