Politica

Un tavolo tecnico con gli enti competenti sul demanio: è la proposta di Sica per il rilancio del settore balneare

Comunicato Stampa

28 Marzo 2017

Giovedì 30 marzo appuntamento con architetti, ingegneri e geometri

«Il nostro impegno verso i gestori di stabilimenti balneari e campeggi è principalmente quello di coinvolgerli nelle decisioni che riguardano il loro settore». E’ quanto afferma il candidato sindaco di Capaccio Paestum Franco Sica dopo avere ascoltato i rappresentanti del settore nell’incontro che si è tenuto ieri sera presso la sede della coalizione. Tema principale dell’incontro è stata la fascia costiera.

«Hanno manifestato molta amarezza per tutte le promesse non mantenute in passato. – prosegue Franco Sica – Vogliono partecipare alle decisioni importanti attraverso le quali si dovrà ridare dignità al settore. Chiaramente quando le elezioni saranno terminate l’estate sarà già iniziata, per cui potremo fare ben poco. Ma in caso di vittoria, già a settembre convocheremo un tavolo tecnico e inviteremo a partecipare tutti gli enti e gli attori che hanno a che fare con il demanio. Cercheremo di dare risposta in breve tempo alle problematiche più importanti. Poi metteremo in programma progetti più a lungo termine».

La coalizione guidata da Franco Sica non intende vendere sogni da lasciare nel cassetto. «E’ inutile pensare ad un progetto articolato per l’intero lungomare che rischierebbe di rimanere chiuso da qualche parte, com’è successo fino ad oggi. Non possiamo non considerare che il litorale si divide in zone diverse, ognuna con le sue specificità: Foce Sele, Varolato, Laura, Torre, Licinella e Linora. E che ognuna presenta esigenze diverse e necessita di progetti diversi. Progetti che dovremo decidere insieme agli operatori del settore».

Il prossimo appuntamento, con architetti, ingegneri e geometri, si terrà giovedì 30 marzo alle 20.30 nella sede della coalizione in via Magna Graecia a Capaccio Scalo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Sant’Angelo a Fasanella, 14 liste per 500 abitanti: parla il candidato Bruno Tierno

L'unica lista capeggiata da un residente è quella denominata "Sviluppo e Resilienza", a proporsi alla carica di sindaco il giovane Bruno Tierno. Il servizio e le interviste 🎤

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Salerno, insediato il nuovo consiglio provinciale targato Vincenzo Napoli. L’intervista

Il neo presidente ha prestato giuramento e illustrato le linee programmatiche che guideranno il suo mandato per i prossimi due anni

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Torna alla home