Attualità

Nel Cilento nasce Innesta, per affrontare sfide di cambiamento fra locale e globale

Al via un ciclo di incontri, il primo appuntamento è dedicato a Velia

Emma Mutalipassi

27 Marzo 2017

Il Cilento che si ri-genera con “Innesta Innovazione”

“Innesto”: In botanica, l’operazione consistente nell’inserire in una pianta (detta portainnesto ) una parte di un’altra pianta (detta nesto ) di specie o varietà diversa, allo scopo di ottenere un nuovo individuo; si effettua di solito per ottenere qualità più pregiate di frutti. In elettrotecnica, dispositivo per stabilire il collegamento fra due circuiti o due parti di circuito. Inserzione di un nuovo elemento in un complesso eterogeneo. Questa è la conformazione di “Innesta Innovazione”, un nuovo movimento socio-culturale che sta prendendo piede sul nostro territorio. Un’idea che parte, appunto, da una pianta, da un punto di partenza di un circuito per ottenere nuovi frutti e costruire nuovi circuiti di co-operazione a tutti i livelli di interesse.

L’idea nasce dal progetto Secret Cilento a sua volta operativo sulla riscoperta e rivalutazione delle bellezze “segrete” paesaggistiche e strutturali del territorio. Sono stati vari gli incontri svolti sull’impronta di “Innesta Innovazione”: ognuno, con la sua peculiare risorsa, porta il proprio contributo per favorire la produzione di nuovi frutti, nuovi modi di approcciarsi e di “organizzare” il Cilento. Gli incontri si sono svolti ad Ascea-Velia, Ascea Paese, Valle Cilento, Agropoli e Paestum, ognuno con un’impostazione diversa, le idee e le risorse proposte dai vari rappresentanti del Cilento non sono state semplicemente espresse ma rappresentate in varie forme. Un percorso di co-progettazione basato su modelli avanzati di sviluppo territoriale in cui si “esplora” alla scoperta del nuovo ed alla riscoperta di ciò che non si conosce esaminandone problematiche e risorse, si “collabora”, in cooperazione è più facile elaborare le idee: nello scambio aumenta la conoscenza, si “mette a fuoco”, ci si concentra sui progetti da realizzare, su cosa intervenire concretamente , infine è necessario “trovare le energie”, le risorse materiali ed immateriali per realizzare i progetti e “comunicare”, fare delle idee e della loro messa in opera un interesse comune tra istituzioni, associazioni e cittadini. Questo nuovo modo di co-operare in partnership si è prefissato delle azioni concrete da compiere per stravolgere il “fare turismo” e portare il Cilento a livelli d’avanguardia, al livello che merita viste le preziose potenzialità che offre. Il piano di azioni prevede: 1 – Geoblog (ob. A),2 – Guida interattiva (ob. A), 3 – Itinerari interattivi (ob. A), 4 – Rete di infopoint (ob. A), 5 – Rete dei Sentieri del monte Stella (ob. B), 6 – Calendario annuale di eventi per 4 stagioni nel Cilento antico(ob. C).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home