Attualità

Centri storici, l’allarme di Legambiente

Adriano Maria Guida: «Se muore il centro storico, muore l'intera cittadina»

Redazione Infocilento

25 Marzo 2017

Adriano Maria Guida: «Se muore il centro storico, muore l’intera cittadina»

Rivalutare i centri storici e mantenerli vivi», questo il monito di Legambiente. La famosa associazione, oltre a battersi per l’ambiente e la natura, ha infatti tra i suoi obiettivi anche la difesa dei beni culturali. I cittadini che vi risiedono spesso denunciano uno stato di abbandono sempre più dilagante ma i loro appelli rimangono inascoltati. Una battaglia che ha fatto sua anche il circolo legambientino di Torchiara, intitolato alla studioso Ancel Keys e che opera nell’Alto Cilento.

«Questo è un territorio che ha enormi e peculiari potenzialità – spiega il presidente Adriano Maria Guida – ma che fin troppo spesso non vengono sfruttate al meglio. Il turismo, importante volano per l’economia del Cilento, potrebbe basarsi su due fattori che insieme creano un connubio perfetto. Ambienti e storia in molti borghi del Cilento si fondono, dando alla luce un dualismo di offerta turistica quasi unico al Mondo – continua – ogni comune dell’Alto Cilento, da Torchiara a Prignano, da Lustra ad Ogliastro e tutti i centri dell’area del Monte Stella hanno un centro storico, un nucleo dove nel passato il paese ebbe origine»

«In diversi casi quei luoghi – aggiunge Guida – da punti nevralgici della vita del paese sono oggi diventati delle periferie abbandonate, sporche e in rovina, nonostante siano abitate, coi dovuti distingui e eccezioni ovviamente». L’invito di Legambiente è chiaro e viene rivolto agli enti comunali, al Parco e alla Regione: «Se un centro storico muore – sottolinea – l’intera comunità è destinata a morire in poco tempo. La disastrata situazione economica della cosa pubblica è ormai nota, ma nonostante ciò chi di dovere deve fare tutto il possibile affinché i nostri centri storici siano dei veri e propri tesori a cielo aperto grazie ai quali creare posti di lavoro per i giovani, contrastando disoccupazione e spopolamento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Torna alla home