In Primo Piano

Serie D: L’Agropoli ospita l’Herculaneum; la Gelbison il Cynthia Genzano

Gli uomini di Sorianiello con l'obbligo della vittoria per tener vive le speranze; i vallesi per tornare a fare punti al Morra

Bruno Marinelli

24 Marzo 2017

Gli uomini di Sorianiello con l’obbligo della vittoria per tener vive le speranze; i vallesi per tornare a fare punti al Morra

Ci avviamo verso la conclusione del campionato di Serie D per ciò che concerne il girone H, giunto quasi al termine della sua stagione regolare. Mentre il Trastevere è ormai lanciatissimo per la vittoria del campionato, le due cilentane si apprestano ad affrontare due turni casalinghi.

Quella di domenica 26 marzo potrebbe esser la giornata decisiva per l’Agropoli di Sorianiello che riceve l’Herculaneum allo stadio Guariglia. I delfini, con un piede nella fossa, hanno l’obbligo della vittoria e non possono più fare calcoli. Lunedì i cilentani sono stati raggiunti anche dal Madrepietra in classifica, squadra che ha, piuttosto a sorpresa espugnato lo stadio Miramare di Manfredonia. I 10 punti che li separano dalla coppia vesuviana-lucana hanno gettato nello sconforto l’ambiente dopo il punteggio tennistico rimediato a San Severo. Diversi giocatori al termine della gara hanno dimostrato un forte disappunto, abbandonandosi anche alle lacrime, un segno di attaccamento alla maglia, quantomeno. Questi sentimenti di rabbia accumulata, dovranno però essere riversati domenica al Guariglia in quella che dovrà essere una battaglia per accorciare le distanze allo scopo di centrare i playout. Non sarà la situazione più facile del mondo perchè l’Herculaneum che viene al Guariglia dispone di un organico di tutto rispetto, che però sarà privo di Adamo, un under piuttosto promettente e prolifico, squalificato per un turno. La squadra di Rosario Campana, allenatore piuttosto esperto e navigato, presenta una pecurialità: il miglior marcatore della squadra è il ventinovenne Gennaro Sorrentino con 7 reti. L’ex giocatore del Marcianise, è un centrocampista piuttosto abile ad inserirsi negli spazi, situazione che gli fruttò anche una doppietta nella gara di andata. Un’altra possibile spina nel fianco potrebbe essere rappresentata da Alfonso Gargiulo. L’attaccante classe ’94 autore di 14 reti lo scorso anno a Sorrento, ha segnato una settimana fa il gol del pari, ad un quarto d’ora dal termine contro la Nocerina. Gargiulo insieme all’ex Gelbison Yeboah, forma una coppia d’attacco temibile, alla quale Sorianiello sta cercando di adottare delle contromisure.

Le marcature, il più possibile garantite da maglie strette, saranno affidate probabilmente alla coppia Amelio-Fiorillo, mentre Ferrara e Donnarumma dovrebbero essere impiegati nella difesa a 4, che l’ex tecnico del Pomigliano sembra intenzionato a confermare. A centrocampo De Lucia, Ciaramelletti, Capozzoli ed Adiletta cercheranno di innescare le due punte Tiboni e Cherillo. E’ proprio il caschetto dell’Agropoli a dover ancora una volta, cercare di trascinare la sua squadra come ha già dimostrato di fare in questa stagione. La seconda punta, nativa di Gragnano, potrebbe essere protagonista di una sontuosa partita, spinta da motivazioni di classifica e personali importanti, in questa parte finale della stagione.

L’incontro del Guariglia sarà diretto dal signor Repace di Perugia. Gli assistenti sono Benedetto e Basile entrambi della sezione arbitrale di Crotone.
Dopo la scoppola rimediata in casa contro il Nardò, la Gelbison si appresta ad affrontare un ulteriore turno interno, ospitando il Cynthia Genzano. Una partita sulla carta con il pronostico chiuso a favore dei vallesi di Pepe, che affrontano una squadra con più di un piede in Eccellenza. Tuttavia il calcio ci insegna che queste partite vanno affrontate con uno spirito battagliero, battendo il ferro finchè e caldo e soprattutto non dando nulla per scontato. Oltretutto la Gelbison, se non vuole accontentarsi di aver conseguito con largo anticipo la salvezza, centrando l’obiettivo stagionale, se vuole ancora avere delle speranze di centrare i playoff, dovrebbe tornare a vincere in casa. Paradossalmente infatti, il Morra che per buona parte della stagione ha fornito alla Gelbison grandi soddisfazioni, negli ultimi mesi si è rivoltato contro i rossoblu: l’ultima vittoria risale ad un 1-0 contro il Ciampino di fine gennaio. Da allora la miseria di appena 1 punto conquistato a Vallo della Lucania.

I numeri della squadra ospite non impensieriscono: appena 5 punti conquistati lontani da Genzano, anche se nelle ultime partite sembrano in ripresa dopo aver espugnato il difficile campo della Vultur Rionero ed aver dato battaglia nel match interno contro il Picerno, perso al 92′ per un gol di Esposito. Tra i calciatori da tenere maggiormente d’occhio troviamo Longobardi autore di 7 gol in stagione e Bertoldi. Nelle fila del Cynthia milita anche Francesco Mancini, ex giovanili della Lazio che però non è riuscito ad affermarsi nel calcio che conta nonostante fosse considerato una promessa importante.Intanto la Gelbison di mister Pepe, svolgerà domani l’allenamento di rifinitura. L’allenatore dei vallesi, dovrà studiare delle soluzioni in attacco, poichè mancherà Cappiello espulso domenica contro il Nardò, giocatore che è ormai considerato un titolare inamovibile. Il mister potrebbe quindi avanzare in posizione di seconda punta Gisonni, ma tutto sarà definito nelle prossime ore. Pepe punterà anche sul gioco aereo di Domenico Maggio, tornato in fiducia dopo aver segnato reduce da un lungo periodo d’astinenza contro il Nardò.

L’arbitro dell’incontro del Morra sarà il signor Caldera di Como, gli assistenti Parisi di Bari e Di Maio di Molfetta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Calcio: nel weekend un minuto di silenzio per ricordare Pietro Spizzico

La Lnd ha deciso di disporre un minuto di silenzio su tutti i campi campani per ricordare il 15enne di Capaccio

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Torna alla home