Attualità

Riapertura dell’ospedale di Agropoli, Malandrino: così un pericolo e non una tutela per i pazienti

Contestate le previsioni per il presidio ospedaliero

Redazione Infocilento

23 Marzo 2017

Contestate le previsioni per il presidio ospedaliero

AGROPOLI. E’ dei giorni scorsi la notizia dell’ormai imminente apertura dell’ospedale civile. Questa mattina il sindaco di Agropoli Franco Alfieri, insieme al direttore sanitario Francesco Lombardo, si recheranno a Salerno per incontrare il dg Asl Antonio Giordano che dovrebbe fornire le necessarie disposizioni per predisporre l’apertura del pronto soccorso. Eppure le previsioni per il nosocomio agropolese non piacciono al consigliere di minoranza Emilio Malandrino il quale non esita a definire la nuova definizione “un pericolo e non una tutela per i pazienti”.

L’esponente della minoranza, in particolare, chiede quale sia il significato della chirurgia ridotta. “Provi a chiedere il ( quasi emerito..) Primo cittadino, a qualche suo prossimo candidato tecnico della materia (vista la nutrita schiera di illustri medici che starebbero per entrare nelle liste del suo successore ), considerata la sua impareggiabile ignoranza in materia, se può considerarsi chirurgia o pronto soccorso tale assurda previsione”, attacca Malandrino.

“Certamente sapranno spiegargli meglio, forse consigliandogli di tacere, a quali e quanti rischi i pazienti sarebbero esposti – prosegue – Provi a chiedere, segretamente, sempre a questi stessi professionisti se, avendo loro o un loro congiunto, vittima di una ferita e/o trauma vascolare importante, di un politrauma da incidente stradale, di una ipotetico infarto in corso,di una paventata ischemia cerebrale, di un edema polmonare o di qualche altra,dubbia, patologia similare , si fermerebbero al, tanto da lui decantato, futuro e rinnovato Ospedale di Agropoli”.

“La smetta, il Sindaco, di continuare a parlare di responsabilità di questa o quella parte politica – dice Malandrino – il tempo delle chiacchiere sì, questa volta è finito, e non da parte mia, ma da parte di chi, come lui, ne ha fatte tante ed i cittadini ne hanno consapevolezza e cognizione chiara. Mai ha fatto, lui e la sua Amministrazione, oltre che chiacchiere, condite dalla solita arroganza e prepotenza politica ( motivo per il quale probabilmente è rimasto ancor più inascoltato ), azioni serie e concrete a favore del nostro Presidio Ospedaliero”.

“Mai ha profuso per questa battaglia la stessa indomabile energia sviluppata per le tante opere pubbliche a sei zeri da lui tanto magnificate. La gente è abbastanza capace di capire, valutare e giudicare – conclude l’esponente dell’opposizione – Il tempo degli inganni è terminato, il giudizio del popolo sovrano è ormai vicino, in molti, con grande dignità, sapranno rispondere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home