Attualità

Il fico bianco monnato del Cilento verso il riconoscimento di presidio Slow Food

Oggi un incontro

Fiorenza Di Palma

23 Marzo 2017

Oggi un incontro

Il fico dottato, o fico bianco del Cilento, è da secoli coltivato sul territorio. Si tratta di un frutto dal sapore unico, una sera eccellenza della zona: la sua buccia è rugosa, di color giallo chiaro, uniforme, e la polpa ha una consistenza pastosa.
Il fico bianco del Cilento si può consumare fresco o essiccato: in quest’ultimo caso si fanno asciugare ed essiccare al sole o semplicemente si passano al forno. Numerose sono le imprese agricole che si occupano della produzione e lavorazione dei fichi, in particolare ad Agropoli, Torchiara, Laureana Cilento o Prignano Cilento, quest’ultimo, conosciuto proprio come il paese del fico bianco.

Questo prodotto potrebbe ora avere il suo giusto riconoscimento, diventando un presidio slow food. Questo il tema di un incontro in programma alle 17.30 presso il ristorante Lady Mary di Prignano Cilento.

Interverranno Giuseppe Orefice, presidente Slow Food Campania, Ernesto D’Alessandro, referente Terra Madre del Comitato di Condotta Slow Food Cilento, Vito Trotta, responsabile regionale dei progetto Presidi Slow Food, Franco Alfieri, consigliere del Presidente della Regione De Luca all’agricoltura, caccia e pesca. A moderare l’incontro Daniela Cennamo, fiduciaria condotta Slow Food Cilento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Torna alla home