Attualità

Cilento, intervento dei Vigili del Fuoco nel centro storico

I caschi rossi hanno messo in sicurezza alcuni tetti danneggiati dal maltempo

Arturo Calabrese

23 Marzo 2017

I caschi rossi hanno messo in sicurezza alcuni tetti danneggiati dal maltempo

LUSTRA. Il maltempo dei giorni scorsi ha causato molti disagi in tutto il Cilento. Ad aver creato molti danni è stato il vento che in alcuni casi ha divelto delle tegole dai tetti delle case che sono finite rovinosamente in terra, senza fortunatamente far registrare nessun ferito. Tra i comuni più colpiti vi è stato Lustra col suo centro storico, Rocca Cilento. I tetti di diverse case erano stati danneggiati e c’era il serio pericolo di ulteriori cadute di tegole.

In seguito ad un sopralluogo, nella mattinata di ieri il vigile urbano Domenico Chirico, in servizio presso il comune, ha constatato l’effettiva pericolosità della situazione. Chirico ha quindi segnalato lo stato delle cose ai Vigili del Fuoco i quali hanno inviato una squadra. I “caschi rossi” intervenuti sono quelli del distaccamento di Vallo della Lucania agli ordini del caposquadra Adinolfi. Giunti nel borgo di Rocca, non hanno potuto far altro che accogliere la richiesta del poliziotto municipale Chirico ed intervenire.

I Vigili del Fuoco, con l’utilizzo delle alte scale in dotazione, sono saliti sui tetti, hanno rimosso le tegole pericolanti, messe in sicurezza quelle smosse dal vento e ripristinata la normalità antecedente alle giornate di maltempo ed evitare, così, incidenti e situazioni di pericoli per i passanti. Soddisfazione è stata espressa dall’amministrazione comunale guidata da Giuseppe Castellano: «Grazie al nostro vigile urbano che si è attivato e ha risolto un’emergenza – dice il sindaco – il centro storico è un bene prezioso e deve essere salvaguardato».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home