Attualità

Alla scoperta del mare: la pesca incontra la scuola

Domani, 24 marzo, il primo appuntamento

Comunicato Stampa

23 Marzo 2017

Pesca sportiva

Domani, 24 marzo, il primo appuntamento

L’iniziativa pilota è rivolta ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Castellabate. Una prima fase di attività si svolgerà direttamente a scuola e prevede una serie di postazioni gestite da rappresentanti della pesca professionale, sportiva, diving che approfondiranno coi ragazzi temi riguardanti l’ecosistema marino, la prevenzione dall’inquinamento, la cultura delle identità marinare locali, l’educazione al consumo consapevole e responsabile. Risvolto interessante di queste lezioni, la possibilità di testare percorsi didattici che potranno costituire in futuro veri e propri pacchetti educativi, da promuovere nel segmento del turismo scolastico e dei viaggi di istruzione.

Il progetto prevede un incontro per ogni scuola presente sul territorio comunale durante il quale verrà approfondito l’aspetto riguardante una realtà che ci appartiene: l’Area Marina Protetta S.Maria di Castellabate, il suo regolamento, la sicurezza in mare, la tutela della Posidonia, delle tartarughe marine e dei fondali attraverso l’analisi delle criticità che mettono a repentaglio l’ambiente marino quali l’ancoraggio indiscriminato e i rifiuti.

“L’obiettivo è quello di offrire strumenti di conoscenza ai bambini per renderli consapevoli dell’importanza dell’ambiente marino e protagonisti con piccole azioni quotidiane della tutela del mare. Un’esperienza importante per gli alunni che saranno coinvolti in prima persona nella gestione e nella tutela del territorio. Voglio ringraziare la mia squadra costituita da rappresentanti della pesca professionale, sportiva e della subacquea, oltre che l’amico Giuseppe Damiani che da anni promuove queste iniziative legate alla cultura del mare” dichiara Assunta Niglio, Consigliere delegato all’Area Marina Protetta e alla Pesca.

“Il progetto proposto dal Consigliere Niglio ha suscitato in me grande interesse ed entusiasmo” aggiunge Elisabetta Martuscelli, Assessore alla Pubblica Istruzione “I laboratori contribuiranno ad educare i più piccoli al rispetto e alla tutela del mare oltre che a valorizzare l’arte della pesca, risorsa fondamentale del nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Roscigno, addio a Ebrima: il 19enne morto ieri in un incidente

“Era un giovane pieno di speranza, giunto nel nostro Paese con il desiderio di costruirsi un futuro migliore”

Ernesto Rocco

26/04/2025

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Torna alla home