Eventi

Al Liceo Gatto un incontro con gli ospiti del centro di accoglienza Villaggio el pueblo

Paola Desiderio

22 Marzo 2017

L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere il rispetto e l’attenzione per culture diverse e per il fenomeno migratorio contemporaneo

“La storia come Migrazione, ieri e oggi” è il titolo dell’incontro che si terrà venerdì 24 marzo nell’auditorium del Liceo scientifico Alfonso Gatto di Agropoli e al quale parteciperanno alcuni ragazzi ospiti del centro di accoglienza Villaggio el pueblo di Capaccio Paestum. L’iniziativa, che coinvolge gli alunni delle prime classi della scuola, è volta a promuovere il rispetto e l’attenzione per culture diverse e per il fenomeno migratorio contemporaneo. L’incontro rappresenta l’epilogo di un progetto che ha coinvolto gli studenti che hanno studiato la storia in connessione al presente e concepita come viaggio. Attraverso lo studio della storia hanno effettuato un percorso finalizzato a comprendere e a dare delle risposte sul fenomeno dell’immigrazione, tema di grande attualità sul quale gli adolescenti sono spesso poco informati.

Alle 10.30, nell’auditorium, dopo i saluti del dirigente Fortunato Ricco, e l’introduzione della professoressa Apone, ideatrice e responsabile del progetto, interverranno: Giuseppe Leone, responsabile del Centro d’accoglienza Villaggio el pueblo e Rossana Barretta, sociologa, assistente sociale, specialista del centro di accoglienza “Villaggio el pueblo”.

Saranno, inoltre presenti gli altri docenti coinvolti nel progetto Daniela Cuono e Maria Luisa Guglielmotti, i mediatori   Abderraouf Zineelabdine (Tunisia), Cham Alieu (Senegal), Kengne Yamick Berlain (Cameroun), Roberta Postiglione, psicologa, gli operatori Gabriele Ercolano, Massimo Lettieri.

Musica e video saranno a cura dei ragazzi del centro di accoglienza “Villaggio el pueblo”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Torna alla home