Attualità

Nuovi alberi dedicati alle vittime della mafia: così gli studenti cilentani celebrano primavera e giornata della legalità

Ad Orria Comune e Scuola, celebrano la Primavera e la giornata della Legalità piantando nuovi alberi e fiori dicati alle vittime della mafia

Massimo Sica

21 Marzo 2017

Ad Orria Comune e Scuola, celebrano la Primavera e la giornata della Legalità piantando nuovi alberi e fiori dicati alle vittime della mafia


ORRIA.  l’ Amministrazione comunale e la Scuola Primaria e dell’Infanzia, hanno dato vita ad una festosa celebrazione del primo giorno di Primavera e della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Un connubio ideale per simboleggiare il risveglio della natura, unitamente, al rinnovo del senso civico in ognuno di noi, quale “Primavera” della verità e della giustizia sociale.

I ragazzi entusiasti – con l’aiuto degli operai comunali: Carmine e Filippo e della sig.ra Maria(personale ATA)- hanno messo a dimora fiori ed alberelli nelle aiuole poste di fronte al Plesso Scolastico ed alla Residenza Municipale, in P.zza Unità d’Italia.
Assegnando ad ogni pianta il nome di una vittima delle mafie e decorando una pianta di ulivo con dei cartoncini colorati, sui quali hanno scritto delle proprie riflessioni sul tema, gli studenti, hanno realizzato l’Albero della Legalità.

Un Albero che assurge a simbolo del sacrificio posto in essere, negli anni, da chi lotta contro le mafie: magistrati, Forze dell’Ordine, Associazioni, singoli cittadini.
L’ iniziativa, voluta fortemente, dal vicesindaco Anna Apolito e dall’assessore Marianna Cirillo, di concerto con le docenti della Scuola Primaria e dell’Infanzia (Domenica, Maria Sara, Vincenza ed Emiliana), si inserisce appieno in quei percorsi di “Educazione alla cittadinanza ed alla Costituzione” perseguiti dalle Istituzioni Scolastiche su tutto il territorio nazionale.
Rendere i ragazzi protagonisti della “Festa di Primavera”, una delle feste più antiche dell’Umanità, celebrata in ogni tempo e presso tutte le civiltà, è, particolarmente, meritorio. Lo diventa, ancora di più, vivendo in un Parco Nazionale, trasmettendo ai giovani, la consapevolezza di preservare l’ambiente naturale, che abbiamo solo in prestito, per tramandarlo, in egual splendore, alle future generazioni.

Risveglio della Natura, risveglio delle coscienze, esplosione di colori e profumi, rinnovamento, nell’ idea che: “La Primavera è come un racconto in sospeso che il cielo e il sole rileggono ogni anno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home