Attualità

Giallo al Tribunale di Vallo della Lucania: ottanta fascicoli tra i rifiuti

Avviata un'indagine sul caso

Redazione Infocilento

21 Marzo 2017

Tribunale Vallo

Avviata un’indagine sul caso

Giallo alla Procura di Vallo della Lucania. Il procuratore capo Paolo Itri ha avviato un’indagine interna per una vicenda già nel mirino degli ispettori ministeriali.

Alcuni fascicoli, circa un’ottantina, sono stati recuperati nella spazzatura. Si tratta di indagini mai partite, o avviate e poi dimenticate. Si cerca di capire il perché i documenti siano finiti nei rifiuti, cosa o chi abbia bloccato il loro iter. Gran parte dei casi risale al periodo tra il 2012 e il 2013 ma alcuni sono anche precedenti, a partire dal 2009 e fino ad oggi.

Le indagini, in particolare, stanno facendo chiarezza per provare a ricostruire cosa sia accaduto e se vi sia una strategia ben definita dietro quei fascicoli gettati via.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giubileo 2025: la Diocesi di Vallo della Lucania in pellegrinaggio a Roma

In occasione del pellegrinaggio diocesano del 30 aprile il Vescovo Calvosa celebrerà la S.Messa in San Pietro

Antonio Pagano

15/02/2025

Sanremo, la finale: chi vincerà il Festival? La parola ai cittadini di Agropoli | VIDEO

Questa sera la finale della 75esima edizione del Festival, chi vincerà? Ecco cosa ci hanno risposto i cittadini agropolesi

Angela Bonora

15/02/2025

Sala Consilina: gli studenti del CAT dell’IIS Cicerone rifanno il look alla scuola

L'obiettivo è chiaro: rendere l’ambiente scolastico più accogliente e personale, facendolo sentire ancora più “loro”

Teggiano, flashmob contro la violenza sulle donne: un evento per dare voce a chi non può più parlare | VIDEO

Un'iniziativa contro la violenza sulle donne organizzata dal Centro Antiviolenza Aretusa del Consorzio Sociale S10, gestito dall’Associazione Differenza Donna

Albanella, residenti esasperati dai troppi furti. Guarracino scrive a Mattarella, ecco le richieste | VIDEO

Nella lettera, Guarracino, denuncia lo stato di insicurezza e paura in cui vivono, quotidianamente, i cittadini

Bullismo e cyberbullismo: se ne è discusso in un convegno a Caselle in Pittari | VIDEO

Abbattere il muro del silenzio e dell'indifferenza, questo il tema centrale dell'incontro tenutosi questa mattina

Prende il via “I guardiani della Biodiversità”. Anche nel Cilento il progetto di educazione ambientale di Legambiente

10 aree protette regionali, 30 scuole , più di 1200 alunni coinvolti con 60 iniziative,escursione e biotrekking e la messa a dimora di oltre 300 alberi

La senatrice Anna Bilotti in visita all’Icatt di Eboli

«Strutture penitenziarie come questa di Eboli ci dimostrano che una realtà diversa del carcere è possibile»

Ospedale di Roccadaspide, reparto di lungodegenza chiuso da 2 anni: il Nursind provinciale chiede un intervento immediato

Il sindacato Nursind chiede un intervento immediato della direzione strategica affinché venga garantito un adeguato standard di cura e sicurezza per il Presidio Ospedaliero di Roccadaspide

Caso Alfieri: fine di un’era? Pressioni per lo scioglimento di Comune e Provincia

Franco Alfieri dopo oltre quattro mesi di detenzione senza mai dimettersi potrebbe fare un passo indietro. Anche i consiglieri potrebbero valutare le dimissioni

Ernesto Rocco

15/02/2025

Sgominata rete di spaccio nel Cilento: due arresti dei carabinieri di Agropoli

Spaccio di cocaina e hashish in vari comuni del Cilento, questa mattina gli arresti da parte dei carabinieri della compagnia di Agropoli

Torna alla home