Attualità

Cilento e Vallo di Diano: opportunità di lavoro alla Consac

Ecco come partecipare al bando

Redazione Infocilento

19 Marzo 2017

Lavoro

Ecco come partecipare al bando

La Consac, la società che gestisce la rete idrica su gran parte del Cilento e Vallo di Diano, ha pubblicato un avviso pubblico per la formazione di una short list – per assunzioni a tempo
determinato, con prova teorica, pratica e psico-attitudinale, per le mansioni di manutentore elettromeccanico.

Possono presentare la domanda tutti coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:
– Possesso della cittadinanza italiana, salva l’equiparazione secondo la normativa vigente;
– Godimento dei diritti civili e politici;
– Non avere riportato condanne penali o essere stato destinatario di provvedimenti o procedimenti
giudiziari che comportino iscrizione nel casellario giudiziale;
– Idoneità psico-fisica all’impiego (La Società ha facoltà di sottoporre ad accertamento sanitario da
parte del medico competente il titolare del contratto di lavoro, pena la decadenza dall’impiego.
Resta salva la facoltà della Società di richiedere la certificazione di visita pre-assuntiva presso le
strutture sanitarie pubbliche).
Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei requisiti specifici elencati:
a. Diploma di maturità di perito o tecnico elettromeccanico, elettrotecnico, elettronico o equivalente.
Il titolo di studio deve riferirsi ad un corso di studi pari a 5 anni.
Oppure (in alternativa al punto precedente):
Essere in possesso di diploma di laurea in discipline attinenti la mansione oggetto di selezione.
b. Avere acquisto esperienza di almeno due anni come lavoratore dipendente presso Enti o Ditte con
la specifica mansione di manutentore di apparati elettromeccanici;
c. Non avere un’età superiore ad anni 45.
Alla domanda di ammissione alla selezione deve essere allegato un curriculum vitae, in formato
europeo datato e firmato, che consenta la valutazione del grado di specializzazione e di professionalità
posseduto.
La firma del candidato, da apporre in calce alla domanda, deve essere originale. Alla domanda deve
essere allegata fotocopia di un documento di identità in corso di validità.
La Società si riserva di verificare la veridicità di quanto dichiarato dal candidato nella domanda.
Le domande non compilate conformemente a quanto indicato o non sottoscritte non verranno prese in
considerazione.
Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12 del giorno 3 aprile e saranno esaminateimmediatamente dopo la scadenza del termine di presentazione delle medesime. La comunicazione dei candidati ammessi alla selezione e del calendario delle prove sarà pubblicata per il giorno 10 aprile 2017 con apposito avviso sul sito web della Società.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home