Attualità

Castellabate, affidato il Travel Lift del porto di San Marco

Spinelli: Importante passo avanti del porto in termini di servizi

Ernesto Rocco

19 Marzo 2017

Spinelli: Importante passo avanti del porto in termini di servizi

CASTELLABATE. Il comune ha affidato all’associazione temporanea d’impresa Travel Lift San Marco l’uso del Travel Lift di proprietà del comune e situato presso il porto di San Marco di Castellabate, necessario all’espletamento del servizio di varo, alaggio e attività connesse di natanti e imbarcazioni. Lo stesso da tempo era inutilizzato così, lo scorso anno, l’ente decise di procedere al suo affidamento, comprensivo dell’onore del consumo dei carburanti, lubrificanti e dell’esecuzione della manutenzione dall’attrezzatura.

Il 31 marzo scorso fu pubblicato l’avviso per le manifestazioni d’interesse cui ha risposto la sola Associazione temporanea d’impresa Travel Lift San Marco. A quest’ultimo nel giugno scorso si è proceduto all’affidamento in uso temporaneo: completate le procedure relative alla verifica positiva del possesso dei requisiti da parte dei richiedenti, ora il comune ha dato l’ok all’affidamento definitivo.

“Oggi abbiamo consegnato un bene del Comune fermo ed inutilizzato da tantissimi anni – ha detto il sindaco Costabile Spinelli – Questo, insieme al distributore di carburanti, sarà un importante passo avanti del Porto in termini di servizi ed è significativo che a gestire questo bene sarà una associazione nata dagli operatori del settore che servirà sia il diporto che la pesca. So bene che sul porto c’è tanto da fare ma essere riuscito per la prima volta a mettere insieme tanti operatori per il raggiungimento di un unico obbiettivo mi fa ben sperare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home