Cronaca

Ospedale di Polla: vertice tra comitati, sindacati e dg Asl

Ecco gli impegni assunti dall'azienda sanitaria

Redazione Infocilento

17 Marzo 2017

Ecco gli impegni assunti dall’azienda sanitaria

Si è tenuta oggi una riunione tra il direttore generale dell’ASL Salerno, le organizzazioni sindacali e i comitati cittadini di Polla e Sant’Arsenio, per discutere del futuro dell’ospedale di Polla.

Il direttore generale ha preso degli impegni, da esaurirsi nel breve – medio periodo, rispetto a numerosi punti tra i quali:
• L’ampliamento dei locali del pronto soccorso dell’ospedale di Polla con tanto di radiologia annessa allo stesso;
• L’impegno a reperire nell’immediato un tecnico di neurofisiopatologia che possa potenziare il servizio ad oggi reso nel nosocomio;
• L’avvio delle procedure per il concorso di un primario di cardiologia unito ad altri due concorsi di struttura complessa che saranno presto individuate;
• L’immediata attivazione di tutti i progetti immediatamente cantierabili per la struttura di Santarsenio;
• Il compimento della ristrutturazione della facciata esterna dei locali per la salute mentale di Santarsenio, in parte già finanziati;
• L’attivazione a breve del day hospital per la salute mentale a Polla

“Tali interventi che vanno tutti nella direzione auspicata dalla UIL FPL Salerno e Vallo di Diano – spiegano dal sindacato – incontrano il nostro incondizionato favore, confermando ancora una volta l’onestà intellettuale del direttore generale Giordano che continua ad ascoltare le parti sociali facendo proprie le richieste che da esse giungono. Riteniamo che essere intervenuti su quella che deve essere la dovuta certezza da parte degli operatori del presidio di Polla di poter garantire in maniera assidua e costante l’assistenza al cittadino utente, si sia rilevata una scelta azzeccata e soprattutto funzionale ad un presidio posto ai confini della provincia e che da solo potrebbe intercettare, se dovutamente sostenuto, circa il 6% di quei 300 milioni di mobilità passiva che tanto stanno a cuore al governatore della Campania, soprattutto in riferimento alle due patologie maggiormente insistenti nel Vallo di Diano, ovvero la patologia cardiaca e quella oncologica”.

“Non abbiamo ritenuto giusto fare inutili considerazioni sull’individuazione o meno delle varie strutture complesse o dipartimentali – concludono dalla Uil – ma abbiamo puntato tutto, avendo un oggettivo riscontro dal direttore generale, su quelle che sono le politiche di reclutamento del personale medico e di comparto, sull’implementazione tecnologica e sull’allocazione di risorse economiche atte a garantire al presidio di Polla un ruolo di primo piano nel panorama variegato della sanità pubblica della provincia di Salerno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero” | VIDEO

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home