Eventi

I Giorni Romani di Paestum: appuntamento nel Parco Archeologico

Sabato 18 e domenica 19 sarà possibile rivivere il periodo romano della città antica

Paola Desiderio

15 Marzo 2017

Sabato 18 e domenica 19 sarà possibile rivivere il periodo romano della città antica

Come si viveva a Paestum all’epoca in cui era abitata dai Romani? Se volete saperlo non potete perdere  “I Giorni Romani di Paestum”, un evento in programma nel Parco Archeologico sabato 18 e domenica 19 marzo. L’appuntamento è dalle 10 alle 17.30 nell’area romana: matrone, senatori, patrizi, plebei, commercianti si aggireranno tra l’anfiteatro e il tempio della Pace, tra il foro e le botteghe artigiane. Alle 16, appuntamento nell’appuntamento, tutti nell’anfiteatro per assistere allo spettacolo dei gladiatori.

Per l’occasione nelle aree commerciali del foro ci saranno il tessitore, con i telai ricostruiti e funzionanti, il medico, con la più vasta collezione al mondo di strumenti chirurgici romani, la cosmesi, con olii e polveri per la cura del corpo per le ricche matrone, il fabbro, con la forgia e gli utensili ricostruiti, lo scriba, con le lezioni e le dimostrazioni di paleografia del I secolo, l’agrimensore, con tutti gli strumenti di misurazione perfettamente ricostruiti, la coniazione, con il conio e tutto il processo di realizzazione delle monete ricostruito nei dettagli, il thermopolium, con la classica struttura a “L” con i recipienti in coccio per le vivande e dove verrà servito ai personaggi in costume del cibo caldo al bancone, la cucina a Roma, con esposizione di pietanze ricostruite e la possibilità di assaggiare sapori perduti, il panettiere, con esposizione di tantissimi tipi di pane diverso che venivano realizzati in epoca romana e per la prima volta verrà sfornato anche del pane in loco. Ci saranno, inoltre, anche musicisti e danzatrici. Presso il Tempio di Nettuno il sacerdos ricostruirà un rito basato su antiche fonti, interamente recitato in latino con processione sacra al tramonto, presso l’anfiteatro ci saranno i giochi gladiatori offerti da Quinto Arrio Serio e per i più piccoli una caccia al tesoro a tema.

L’iniziativa è inclusa nel biglietto d’ingresso al Parco che è di € 9,00 compreso ingresso al museo e all’area archeologica.
L’evento si ripeterà anche il 27 e 28 maggio, 9 e 10 settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home