Attualità

Salvo l’ufficio del Giudice di Pace di Eboli

Oggi la comunicazione del Ministero di Grazia e Giustizia

Comunicato Stampa

14 Marzo 2017

Oggi la comunicazione del Ministero di Grazia e Giustizia

La buona notizia è arrivata nel tardo pomeriggio di oggi, quando presso il Ministero di Grazia e Giustizia è stato comunicato alla delegazione ebolitana che era stato firmato, nei giorni scorsi, l’atto di revoca della soppressione dell’Ufficio del Giudice di Pace di Eboli.

Una comunicazione giunta in concomitanza con l’incontro che il sindaco di Eboli, Massimo Cariello, ha avuto con il sottosegretario Cosimo Ferri, insieme con il gruppo consiliare di Centristi per l’Europa, composto dai consiglieri comunali Giancarlo Presutto e Gianmaria Sgritta.

Un atto di revoca che sostanzialmente mette al riparo l’importante ufficio giudiziario di Eboli dal pericolo chiusura e consente a cittadini ed operatori di continuare ad usufruire della struttura ebolitana, in questo modo evitando di intasare altri uffici per il carico di contenziosi da dirimere.

L’obiettivo di salvare l’Ufficio del Giudice di Pace di Eboli dalla soppressione è stato raggiunto grazie ad un’ampia sinergia politico-amministrativa che ha visto il Comune di Eboli al centro della vicenda, anche per gli impegni che Cariello e la sua Amministrazione hanno immediatamente assunto all’indomani della compilazione dell’elenco degli uffici da sopprimere.

«Un risultato importantissimo non solo per Eboli, ma per l’intero territorio – ha spiegato il primo cittadino, Massimo Cariello, oggi a Roma per ottenere la revoca -. Voglio personalmente ringraziare quanti hanno contribuito a questo risultato. Innanzitutto Antonio Cuomo, il parlamentare del Pd è stato il primo ad essersi interessato alla vicenda con noi e ad averci stabilito una corsia preferenziale con il sottosegretario Ferri.

Con Cuomo abbiamo avuto vicini ed attivi i vertici dell’Udc, a cominciare da Cobellis e Giuseppe De Mita, attraverso cui siamo entrati in contatto con il sottosegretario Gennaro Migliore, che da subito ha capito le nostre ragioni, convenendo sulla necessità di cancellare quello di Eboli dall’elenco degli Uffici del Giudice di Pace da sopprimere ed entrando immediatamente in contatto con il Ministro Orlando per sostenere la battaglia di Eboli.

Voglio ancora ringraziare il coordinatore provincia di Centristi per l’Europa, Vincenzo Inverso, l’ordine forense e l’associazione forense Valle del Sele, così come il presidente del Consiglio comunale, Fausto Vecchio, ed il vicesindaco, Cosimo Pio Di Benedetto, che da amministratori ed avvocati sono stati sensibili ed attivi.

Un ringraziamento particolare voglio rivolgerlo all’intero consiglio comunale, perché ha immediatamente assunto una posizione chiara sull’argomento, sensibilizzando politica ed istituzioni, ed alla struttura, soprattutto ai dipendenti, a cominciare dal dirigente Francesco Cuozzo, senza la cui collaborazione non saremmo riusciti ad ottenere questo straordinario risultato».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Torna alla home