Attualità

Viariante di Rizzico, c’è l’ok della Soprintendenza. Si sblocca un’opera attesa da trent’anni

Provincia potrà appaltare i lavori per Rizzico per 19 milioni di euro

Ernesto Rocco

13 Marzo 2017

Provincia potrà appaltare i lavori per 19 milioni di euro

PISCIOTTA. La variante di Rizzico si farà. La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, infatti, ha espresso parere favorevole alla realizzazione della variante e del relativo viadotto Fiumicello, lungo la ex SS447 tra Ascea e Pisciotta.

Si sblocca così una vicenda che va avanti da decenni, precisamente dagli anni ’80 quando l’Anas progettò ed avviò i lavori per una variante che by-passasse la frana di località Rizzico. I lavori non furono mai conclusi e nel 2003 la competenza venne trasferita all’ente provinciale che ottenne un nuovo finanziamento per il completamento degli interventi. Il progetto, però, fu approvato solo dieci anni dopo, nel 2012 ed è rimasto fino ad oggi in attesa delle necessarie autorizzazioni degli organi competenti.

Nel 2015, dopo oltre due anni di attesa, arrivò il parare favorevole sulla valutazione di impatto ambientale (VIA) espletata dagli uffici regionali e l’unico atto mancante era quello della Soprintendenza per il viadotto Fiumicello che ora è arrivato.

A questo punto il finanziamento di 19 milioni di euro concesso dalla Regione Campania nell’ambito del “Piano per il Sud” diventa immediatamente concretizzabile e la Provincia potrà appaltare l’opera.

“E’ una giornata storica per Pisciotta – ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Greco – La soprintendenza ha espresso il suo parere favorevole per la variante alla frana di Rizzico sulla ex SS 447 tra Ascea e Pisciotta, approvando integralmente le proposte formulate dall’amministrazione comunale, avvalendosi del prezioso contributo della Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Oltre agli interventi di mitigazione paesaggistica previste per il viadotto Fiumicello, che nel precedente parere era stato oggetto di riserve da parte dell’organo di tutela, è stata anche apprezzata e accolta la suggestiva ipotesi di riuso di alcuni manufatti del vecchio tracciato di variante che andrebbero demoliti. Per essi si immagina una riconversione d’uso a fini ricreativi in una lussureggiante oasi naturalistica”.

“Esprimo gratitudine a nome di Pisciotta a tutte le istituzioni che si sono prodigate a che ciò si verificasse – ha aggiunto – In particolare mi rivolgo ai giovani docenti della Facoltà di Architettura di Napoli, gli architetti Gianluigi Freda, Nicola Flora e Fabio Iannotta (tutor di un appassionato gruppo di studenti) per il loro contributo decisivo, e soprattutto, alla Soprintendente Arch. Francesca Casule, portatrice di un esemplare senso di responsabilità e di una contemporanea sensibilità architettonica”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Torna alla home