Attualità

Rimosso l’amianto abbandonato in località Ficarolle

Da tempo i cittadini ne chiedevano la rimozione

Sergio Pinto

10 Marzo 2017

Da tempo i cittadini ne chiedevano la rimozione

VALLO DELLA LUCANIA. E’ stato rimosso l’amianto abbandonato lungo la Sp406, in località Ficarolle, nei pressi del centro comunale di raccolta rifiuti. La giunta comunale di Vallo della Lucania, infatti, ha affidato alla dita Ecotech il compito di procedere allo smaltimento dei manufatti in eternit con una spesa di circa mille euro. Da tempo era stata segnalata la presenza di amianto in cattivo stato e coperto soltanto da un telo bianco, rotto in più punti, gettato a margine della carreggiata.

A distanza di circa quattro mesi dalla prima segnalazione il comune ha predisposto la bonifica dell’area, già oggetto di un precedente intervento.

Soddisfatti gli esponenti del Movimento 5 Stelle che avevano presentato anche un’interrogazione sulla vicenda. “Dopo mesi di abbandono del materiale contenente amianto, la ditta incaricata ha provveduto alla rimozione dei rifiuti e alla bonifica dell’area, in seguito all’interrogazione presentata dai consiglieri comunali”, fanno sapere i pentastellati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home