Attualità

Riciclo e riuso dei rifiuti, via alla campagna nelle scuole

Domani in Sala Giunta la firma dell’intesa tra Osservatorio e Ufficio Scolastico Regionale

Comunicato Stampa

9 Marzo 2017

Domani in Sala Giunta la firma dell’intesa tra Osservatorio e Ufficio Scolastico Regionale

L’Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania sottoscriveranno domani, giovedì, alle ore 11, a Palazzo Santa Lucia, il protocollo d’intesa che segnerà l’avvio delle attività. Sono invitati gli organi di informazione.

La raccolta differenziata e il riuso dei rifiuti rappresentano la base del nuovo Piano regionale elaborato per la Campania. Per questa ragione, è stato elaborato dall’Osservatorio un “Progetto di sensibilizzazione nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Campania per una corretta gestione del riciclo e del riuso dei rifiuti”. Il principale obiettivo dell’iniziativa è, quindi, promuovere l’educazione degli alunni e degli studenti ad una corretta gestione dei rifiuti “accrescendo la cultura del riciclo e il conseguente riutilizzo dei rifiuti che in questo modo diventano una risorsa e un’opportunità economica”.

L’impegno triennale sarà siglato dal Presidente dell’Osservatorio regionale, senatore Enzo De Luca, e dal Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, dott.ssa Luisa Franzese, presente l’Assessore Regionale all’Istruzione, dott.ssa Lucia Fortini.

L’ORGR curerà nei contenuti gli incontri territoriali e organizzerà seminari di approfondimento con gli insegnanti. Istituirà un concorso annuale nelle scuole, premiando idee e proposte finalizzate a migliorare e ottimizzare la raccolta differenziata e a implementare le opportunità economiche che possono derivare dal riutilizzo dei rifiuti. L’Ufficio scolastico regionale della Campania sosterrà e promuoverà la campagna di sensibilizzazione nelle scuole della Campania sulla raccolta differenziata e sulla cultura del riciclo.

“Per aprire una nuova fase sui temi dell’ambiente in Campania e nel Paese è necessario il massimo coinvolgimento delle famiglie e, in particolare, degli studenti e degli alunni fin dalla scuola dell’obbligo”, ha dichiarato il Presidente dell’ORGR, sen. Enzo De Luca.

“Il nuovo Piano Regionale dei Rifiuti consentirà alle nuove generazioni di vivere libere dall’incubo dell’emergenza che per un ventennio ha pesantemente condizionato la Campania, soprattutto se ogni cittadino saprà fornire il proprio contributo di responsabilità, acquisendo consapevolezza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Disposto l’espatrio della salma di Ebrima Jatta, il giovane deceduto in un tragico incidente a Roscigno

Il consolato ha dato il nulla osta per il rientro in Gambia. Solidarietà dalla cooperativa Tertium Millennium e dal Comune di Roscigno.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Ruggi di Salerno, “Procedure bloccate e appelli alla trasparenza”: la denuncia dalla Cisl Fp

"Mentre il medico studia, il malato muore. È inaccettabile che ci sia disarmonia tra le scelte strategiche e le azioni operative", così Alfonso della Porta, segretario provinciale

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis

La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Torna alla home