Attualità

MIdA e Regione Campania insieme all’ITB di Berlino con il progetto Divertimento

Nella mattinata incontro con il Ministro dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo Franceschini

Comunicato Stampa

8 Marzo 2017

Nella mattinata incontro con il Ministro dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo Franceschini

Da oggi e fino al 12 marzo la Fondazione MIdA sarà presente con la Regione Campania alla prestigiosa fiera del turismo ITB di Berlino per promuovere le Grotte di Pertosa-Auletta e i musei MIdA insieme alle bellezze del Sud Italia sul mercato turistico internazionale attraverso il progetto Divertimento.

Nel corso della mattinata, il presidente della Fondazione MIdA, Francescantonio D’Orilia, ha incontrato il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, che, insieme ai vertici dell’ ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, ha presentato al Padiglione Italia il Piano Strategico del Turismo 2017-2022 e la promozione internazionale del Paese. Il Piano ha tra i propri obiettivi il rinnovamento e l’ampliamento dell’offerta turistica, la valorizzazione di nuove mete (borghi italiani) e la creazione di occupazione.

Nel pomeriggio, invece, alle ore 15.00, il presidente D’Orilia ha partecipato con la Regione Campania, rappresentata da Nicola Oddati, e il Comune di Padula, con il consigliere Settimio Rienzo, alla conferenza stampa di presentazione del progetto “Divertimento”, finanziato dall’Unione Europea, nell’ambito del programma COSME, e sostenuto dall’assessore al Turismo della Regione Campania, Corrado Matera. La conferenza stampa è stata introdotta da Aldo Russo, ideatore del progetto. All’incontro ha preso parte, tra gli altri, l’ambasciatore italiano a Berlino, Pietro Benassi, che ha apprezzato particolarmente il progetto.

Con il progetto, ideato dalla Società Unicity, sono stati realizzati alcuni strumenti di promozione che, per l’Italia, riguardano un percorso “alla ricerca del Mito” in alcune località del Sud. Si tratta di dieci località, due delle quali in Campania: Pertosa-Auletta, con le affascinanti grotte, e Padula, con l’incantevole certosa.

“Abbiamo partecipato con entusiasmo a questa proficua giornata – ha dichiarato D’Orilia – che ci ha regalato momenti di dialogo sulle strategie di promozione turistica con prestigiosi interlocutori, sia istituzionali come il Ministro Franceschini, i vertici dell’Enit e la Regione Campania, sia del mercato turistico, tour operator ed esperti del settore. In particolare, siamo fieri di aver partecipato quest’anno all’ITB con un progetto (ndr. Divertimento) che mette in pratica la nostra idea di operare in sinergia per promuovere non solo singole bellezze ma un itinerario più completo, che metta in rete più mete e offra al turista la possibilità di godersi un viaggio autentico e originale. Il progetto Divertimento con la Regione Campania lavora in questa direzione e noi siamo contenti di farne parte”.

Uno degli strumenti di promozione presentato a Berlino è l’ebook interattivo “Eurothentica” che concretizza una modalità di approccio al turismo “inusuale”, ma, proprio per questo, capace di raggiungere un pubblico diverso da quello tradizionale.

L’eBook valorizza l’autenticità della cultura italiana, lontano dai territori già battuti e noti, in modo da incrementare l’esperienza culturale attraverso storie, miti, tradizioni. Viaggiando attraverso le dieci località, sono stati raccolti un nuovo sentire e nuovi sapori, cercando di riempire il vuoto lasciato da Goethe che, navigando da Napoli a Palermo, tagliò fuori una delle parti d’Italia più antica e ricca di storie, di tradizioni, di cultura.

La rappresentazione del mito, all’interno dell’eBook, è arricchita con testi, immagini, animazioni, audiovisivi, immaginari esattamente come il mito suggerisce. Il filo rosso sulla mappa del progetto DIVERTIMENTO unisce le dieci località nell’Italia del Sud come perle in una collana, un viaggio lungo un unico percorso usando la fantasia come carburante.

Da oggi fino al 12 marzo, all’ITB di Berlino, saranno 187 i Paesi rappresentati, per un totale di 10mila espositori, che presenteranno le loro proposte per i viaggi adventure ed ecologici, all’insegna di un turismo socialmente responsabile, tema prescelto per l’edizione 2017 della fiera.

Altre informazioni sul progetto sono disponibili sul sito

http://divertimentoenterprise.eu/

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

Torna alla home