Attualità

Cilento, diversi disagi causati dal maltempo e dal forte vento

Arturo Calabrese

8 Marzo 2017

Rami spezzati, cassonetti rovesciati e tegole divelte. Problemi anche alla viabilità

L’ondata di maltempo delle ultime ore ha creato numerosi disagi su tutto il territorio cilentano. Diversi rami spezzati sono caduti sulle strade del Cilento interno causando problemi alla viabilità e rischiando di ferire chi in quel momento le percorreva. In alcuni paesi il vento ha divelto tegole dai tetti che sono cadute al suolo, anche in questo caso col rischio di ferire dei passanti. Non si registrano, fortunatamente, episodi del genere.

A Stella Cilento un fulmine ha colpito un pino che è andato completamente distrutto. A Lustra il forte vento ha compromesso la stabilità di un contenitore per gli indumenti usati. Il cassonetto, di quelli gialli d’acciaio che si trovava in un parcheggio molto frequentato, a pochi passi dal municipio e intitolato ad Arnaldo Stanzione, cadendo ha sfiorato delle auto parcheggiate. In nessuno di questi accadimenti si registrano feriti.

I danni registrati oggi si sommano a quelli di ieri: due donne ad Agropoli sono state scaraventate nella mattinata da un’onda che ha superato il muro del molo ed è finita sulla banchina sottostante, facendo finire in acqua le due malcapitate. Immediati i soccorsi di alcuni volontari e degli uomini della Capitaneria di Porto che hanno permesso di metterle in salvo. Il fatto è accaduto intorno alle 10.30. Due ore dopo un uomo che faceva jogging sul porto di San Marco di Castellabate è caduto da un muro, anch’egli a causa della forza di un onda, riportando diverse ferite. Disagi anche a Marina di Camerota, lungo la Mingardina, dove il mare ha raggiunto la strada creando problemi alle auto di passaggio. A Santa Maria di Castellabate, invece, l’acqua è arrivata fin all’ingresso del Santuario di Santa Maria a Mare e di un hotel, invadendo anche le stradine del borgo marinaro con sabbia e detriti. Ulteriori criticità si sono segnalate nelle aree interne: ad Auletta un albero è caduto sulla carreggiata, a Teggiano e Laurino, invece, si sono registrati crolli di massi.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home