Attualità

Castellabate: il comune punta sull’illuminazione a led

Un modo per ridurre i consumi, risparmiare sulla manutenzione e diminuire l'inquinamento

Comunicato Stampa

7 Marzo 2017

Un modo per ridurre i consumi, risparmiare sulla manutenzione e diminuire l’inquinamento

CASTELLABATE. Riduzione dei consumi di energia elettrica di oltre il 40%, risparmio preventivabile di circa €150.000 all’anno, calo dei costi di manutenzione ordinaria e diminuzione dell’inquinamento luminoso. Questi sono alcuni dei motivi per cui il Comune di Castellabate ha deciso di adottare un preciso piano d’intervento che disciplinerà in modo coerente tutto ciò che riguarda l’illuminazione pubblica comunale.

La Giunta ha approvato, con delibera n. 41 del 3 marzo 2017, un atto di indirizzo che prevederà l’installazione di lampade di nuova concezione SAP e LED, che andranno a sostituire l’obsoleto sistema di illuminazione pubblica. Tenendo conto del risparmio energetico ipotizzabile e della spesa per la pubblica illuminazione che il Comune ha sostenuto nell’ultimo anno, pari a circa € 500.000, l’investimento iniziale sarà quasi a costo zero per l’Amministrazione Comunale. Il progetto tiene conto, inoltre, della Legge Regionale n. 12 del 2002, che ha imposto ai Comune di adeguare gli impianti di pubblica illuminazione al fine di poter usufruire, in futuro, dei finanziamenti destinati agli impianti elettrici.

«L’Amministrazione intende perseguire, attraverso un atto di programmazione di straordinaria rilevanza, l’obiettivo di assicurare una corretta illuminazione di ogni zona del territorio comunale», commenta il Sindaco Costabile Spinelli: «Si tratta di un programma in linea con i lavori effettuati nelle zone periferiche del territorio, che hanno già permesso l’istallazione di moderni punti luce».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home