Attualità

No alla violenza sulle donne: a Roscigno una giornata in rosa

Previste diverse iniziative per mercoledì 8 marzo, festa della donna

Katiuscia Stio

6 Marzo 2017

Previste diverse iniziative per mercoledì 8 marzo

ROSCIGNO. “Roscigno in rosa” è l’appuntamento per mercoledì 8 marzo organizzato dal Comune, Guardie Ambientali Italiane e Consulta Pari Opportunità.
La giornata prevede una “Camminata in rosa”, inaugurazione e benedizione della panchina rossa ( simbolo del percorso di sensibilizzazione verso il femminicidio e la violenza maschile sulle donne) ed infine un convegno dal tema “No violenza” con il professore Marino D’Amore, Facoltà di Psicologia-LUDES HEI Foundation Malta campus Lugano.
Un importante appuntamento per le giovani donne, ma soprattutto giovani uomini affinché siano coscienti di questo problema e lo affrontino attraverso il dialogo e l’aiuto reciproco. Ma cos’è la “violenza di genere” e come si sviluppa? Ne abbiamo parlato con il professore Marino D’Amore.

Il professore Marino D'Amore
Il professore Marino D’Amore

D-Violenza contro le donne, femminicidio. Il passo è breve?
R- Decisamente sì; il femminicidio non rappresenta altro che il culmine drammatico di ogni episodio di violenza contro le donne; un iter psicologico e relazionale in cui si perde qualunque controllo inibitore e che si manifesta in un’escalation di comportamenti vessatori, e purtroppo a volte sanguinosi. Comportamenti che contestualizzano la donna come un oggetto, una proprietà, priva di diritti e depauperata da qualsiasi potere decisionale; prerogativa dell’uomo nato e cresciuto in un contesto storicamente e culturalmente patriarcale che colloca la controparte femminile unicamente nel ruolo di madre e angelo del focolare.

D-Chi è l’uomo che si accanisce contro la (sua) donna?
R-Un debole che ha perso ogni punto di riferimento socioculturale, che ha smarrito qualsiasi forma di coscienza etico-morale, ma soprattutto che non riesce a comprendere il ruolo che una giusta emancipazione femminile ha indotto nelle dinamiche relazionali tra uomo e donna e si sente privato ingiustamente di una leadership mantenuta per secoli. Tale privazione non fa altro che esacerbare e stimolare qualsiasi sforzo finalizzato a ripristinare quelle gerarchie consolidate nel tempo, non ultimo l’eliminazione fisica dell’ “altro”, di quell’ostacolo che impedisce il ritorno alla “normalità” perduta: ossia la donna e il nuovo ruolo che occupa all’interno della società.

D- Negli ultimi 70 anni c’è stato un affrancamento del ruolo della donna nei rapporti di genere. Il conseguimento di tali conquiste, civili e sociali, a suo giudizio, quale impatto hanno avuto nel rapporto uomo-donna? tutto ciò ha influito sui processi di autostima dell’uomo? e della donna?

R-Il processo di emancipazione che, negli anni e aggiungo giustamente, ha interessato il ruolo delle donne ha, come dicevo prima, radicalmente rovesciato equilibri cristallizzati nel tempo, attualizzando rivendicazioni di parità tra i sessi non comprensibili da parte degli uomini, cresciuti secondo modelli educazionali obsoleti, impartiti da generazioni precedenti fossilizzate su quella stesa subordinazione tra i sessi. In questo modo molti uomini, formati e diventati adulti in un simile ambiente socioculturale, non sono entrati in possesso dei mezzi, dei codici, degli strumenti cognitivi per comprendere e interpretare un tale cambiamento. Tutto ciò ha comportato una sorta di corto circuito emozionale e intellettivo. L’esasperazione reiterata di tale disorientamento ha condotto a un deficit di autostima e un aumento di frustrazione maschile che scatena la violenza. Una tale considerazione, lungi dall’essere una giustificazione per ciò che è ingiustificabile, rappresenta una componente culturale che tuttavia gioca un ruolo di primo piano in eventi del genere. La donna, a sua volta, in questi casi viene isolata dal proprio contesto familiare e amicale, costretta a sottostare e aderire all’unico rapporto che “conta”, quello con il proprio uomo “padrone”, innescando tutti i processi di vittimizzazione, giustificazione degli eventi e i sensi di colpa che la rendono attrice passiva di una relazione morbosa e necessariamente bisognosa di un aiuto clinico oltreché legale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Torna alla home