Attualità

L’Atto aziendale e priorità per l’ospedale di Polla, appello della Uil Fpl all’Asl Salerno

Il sindacalista Biagio Tomasco: “Territorio e professionalità da tutelare. Fate presto”

Redazione Infocilento

6 Marzo 2017

Il sindacalista Biagio Tomasco: “Territorio e professionalità da tutelare. Fate presto”

Un cronoprogramma per attuare l’Atto aziendale e priorità per la situazione attuale che si registra all’ospedale di Polla. A chiederlo all’Asl è Biagio Tomasco, segretario per le Politiche sanitarie per la Uil Fpl di Salerno. “Riconosciamo l’impegno profuso nell’applicazione dell’Atto Aziendale e dei passi ad esso conseguenziali, come proprio il riordino della rete ospedaliera. Ma, ovviamente, non ci possiamo esimere dall’evidenziare alcune criticità che a parere del sindacato non rivestono assolutamente un carattere secondario”, ha detto. “Per riorganizzare la rete ospedaliera è necessario instaurare un cronoprogramma che regoli in maniera certa ed incontrovertibile l’attuazione dei provvedimenti, onde evitare ritardi artificiosi o meno tendenti a dilazionare nel tempo l’inevitabile riorganizzazione. Ne chiediamo pertanto l’immediata predisposizione, affinché indichi in maniera analitica quanto si debba realizzare, tanto in ordine all’attivazione delle nuove strutture ospedaliere, quanto delle relative nomine e quindi affidamento incarichi dirigenziali”.

Sui casi specifici, inoltre, per Tomasco merita attenzione particolare la situazione relativa al presidio “Luigi Curto” di Polla. “Nel panorama dell’Asl Salerno è l’unico a soffrire pesantemente la carenza di personale medico e non di comparto”, ha detto il sindacalista. “Si ricorda che il “Curto” riveste un carattere strategico importantissimo in quanto posizionato ai confini con la Basilicata e potrebbe fungere da baluardo per quelle malattie cardiache ed oncologiche che tanto incidono sulla migrazione sanitaria della provincia di Salerno, che tra l’altro rappresenta uno degli obiettivi principali dell’organo di governo regionale, considerato che la somma totale arrivi a 300 milioni di euro, di cui 250 destinati alle strutture della Lombardia per specialità come oncologia, cardiochirurgia e malattie rare. E’ chiaro, quindi, che investire in un plesso che faccia da riferimento a un territorio, il Vallo di Diano, dove l’incidenza delle malattie cardiologiche ed oncologiche è in continua ascesa, rappresenti uno degli obiettivi principali per un’azienda che voglia erogare salute tenendo al contempo a posto i conti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home