Attualità

Lavori alla scuola “Landolfi” verso la conclusione

Entro due mesi il taglio del nastro

Sergio Pinto

5 Marzo 2017

Entro due mesi il taglio del nastro

AGROPOLI. Ad un anno e mezzo di distanza dalla cerimonia di posa della prima pietra, i lavori per l’ampliamento della scuola elementare “Gino Landolfi” volgono al termine. L’assessore Francesco Crispino, durante il suo intervento su InfoCilento Radio, ha annunciato il taglio del nastro entro un paio di mesi.

Le opere hanno permesso di adeguare e potenziare i servizi igienici, gli spazi educativi, ammodernare i laboratori e creare una palestra. Nella nuova ala dell’edificio verranno ospitati i bambini della scuola materna “Mozzillo”, sita in via Taverne; quest’ultima, infatti, dovrebbe essere dismessa trovandosi a pochi metri dal fiume Testene, nel punto in cui si congiunge con il vallone Cupa, che raccoglie le acque di contrada Moio. Il trasferimento riguarderà anche gli alunni della materna di viale Europa per la quale esiste un vecchio progetto di abbattimento per collegare Piazza della Repubblica e Piazza Vittorio Veneto.

I lavori alla scuola elementare “Gino Landolfi” erano stati al centro di numerose critiche da parte della minoranza nei mesi scorsi. In particolare era stata evidenziata la pericolosità del cantiere che avrebbe bloccato tutte le vie di fuga in caso di emergenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home