Attualità

Vallo della Lucania, impianti di compostaggio: M5S presenta mozione

Chiesta l'adesione ad avviso pubblico della Regione

Sergio Pinto

4 Marzo 2017

Compostiera domestica

Chiesta l’adesione ad avviso pubblico della Regione

VALLO DELLA LUCANIA. La Regione Campania ha pubblicato un avviso pubblico attraverso il quale punta ad integrare il sistema di gestione dei rifiuti con una rete di piccoli impianti, avviando le attività propedeutiche all’individuazione di siti ove localizzare impianti di compostaggio di comunità, per finanziarne l’acquisto e la relativa messa in esercizio, a favore dei Comuni.

I consiglieri del M5S di Vallo della Lucania, Pietro Miraldi e Anellina Chirico, hanno deciso di presentare una mozione al comune affinché faccia immediata richiesta di adesione all’avviso. Si tratta di una importante opportunità per i Comuni campani che possono ricevere e installare le compostiere di comunità (o di quartiere). Potranno candidarsi per avere nel proprio quartiere una compostiera i cittadini, le associazioni, i comitati e i condomini (con una riduzione della tariffa dei tributi urbani).

Ogni impianto sarà in grado di sottrarre gli scarti organici al costo di trasporto e trattamento presso impianti industriali di compostaggio, un primo passo per chiudere definitivamente il ciclo dei rifiuti nel luogo stesso di produzione, senza impatti ambientali e applicando i principi dell’economia circolare.

Il compostaggio locale è effettuato con semplici apparecchiature che non producono emissioni inquinanti; esse emettono vapore acqueo e anidride carbonica con un processo completamente naturale e inodore, grazie ad un sistema di biofiltrazione dell’aria di scarico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home