Attualità

Al Millionare il mak p del “Leonardo da Vinci“ di Sapri

4 classi pronte a festeggiare gli ultimi 100 giorni dell’anno nello straordinario scenario della discoteca di Palinuro

Comunicato Stampa

2 Marzo 2017

Concerto

4 classi pronte a festeggiare gli ultimi 100 giorni dell’anno nello straordinario scenario della discoteca di Palinuro

Si terrà sabato 11 Marzo il tanto atteso Mak P del Liceo “Leonardo da Vinci” di Sapri Cresce l’attesa, fervono i preparativi , ben 4 classi unite pronte per regalarci quello che si preannuncia essere l’ evento della primavera del Cilento.

Una location d’eccellenza e del divertimento by night del Cilento . il Millionare di Palinuro , luogo di culto per gli amanti della vita notturna.
Pronti a dettare il ritmo, e far divertire le già numerose conferme di pubblico due tra i dj più in voga del panorama musicale cilentano e non Mike M e Guido Bruzzese , sonorità per veri intenditori, faranno da cornice per questo imperdibile evento.
Dopo aver creato la giusta attesa con il promo di presentazione dell’evento , diventato virale in pochi giorni , i ragazzi promettono di accoglierci in un’atmosfera fuori dai soliti schemi , non il classico Mak P , ma un’occasione di unione per tutti i giovani del Cilento in una location che apre le sue porte , pronta ad accoglierci nelle sue due piste, tre terrazze e l’angolo champagneria per un evento destinato a rimanere indelebile.
Una presentazione ricca di ottime iniziative pullulanti , come solo i ragazzi del liceo scientifico “Leonardi da Vinci” hanno saputo creare.
L’appuntamento e’ dunque fissato per sabato 11 Marzo ,per tutte le info , prevendite e navette potete rivolgervi ai numeri del flyer ufficiale dell’evento .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

Torna alla home