In Primo Piano

Vicesindaco incompatibile? “Solo faziosità politica e incompetenza amministrativa”

Gabriele Falcione replica alle accuse dell'ex sindaco Lombardo

Antonella Agresti

1 Marzo 2017

Municipio Sessa Cilento

Gabriele Falcione replica alle accuse dell’ex sindaco Lombardo

SESSA CILENTO. Continua la polemica tra maggioranza e opposizione: dopo le accuse di incompatibilità rivolte dal capogruppo della minoranza Francesco Lombardo al vice sindaco Gabriele Falcione, arriva la replica di quest’ultimo in una nota pubblicata su Facebook. “ Le considerazioni del capogruppo di minoranza […] palesano solo faziosità politica e incompetenza amministrativa ” dichiara Falcione.

Ricordiamo che Lombardo aveva motivato l’incompatibilità del vice sindaco facendo riferimento alla vicenda del 2015 in merito al conferimento della cittadinanza onoraria al Procuratore Nazionale Antimafia Franco Roberti. Su quella proposta, avanzata dall’allora amministrazione Lombardo,  l’attuale vice sindaco e Nicolino Agresti – all’epoca consiglieri di opposizione – si astennero dal voto. In particolare, Falcione motivò quell’astensione con una nota in cui affermava di non essere certo che il Procuratore Nazionale Antimafia avrebbe gradito ricevere la cittadinanza onoraria da  amministratori che non avessero dimostrato “ di inseguire compiutamente i principi della buona amministrazione, della imparzialità e della economicità.” L’amministrazione Lombardo, ritenendo diffamatorie tali dichiarazioni, querelò Falcione affidando all’avvocato Franco Maldonato l’incarico di rappresentare l’ente in giudizio. Secondo quanto sostenuto da Lombardo, dunque, dal momento che ad oggi il giudizio sarebbe ancora pendente e poiché la delibera con la quale si decideva di procedere legalmente non è mai stata revocata,  Falcione risulterebbe incompatibile. Nella nota pubblicata dall’attuale vice sindaco, tuttavia, si legge: “ Il consigliere dott. Lombardo Francesco nell’ esercizio delle sue funzioni avrebbe dovuto e potuto acquisire tutte le informazioni utili per capire che ad oggi nei confronti del sottoscritto non esiste alcuna lite pendente nè di carattere civile, nè penale e nè amministrativa con l’Amministrazione Comunale di Sessa Cilento. Infatti a seguito della deliberazione citata dal capogruppo di minoranza non è stato incardinato nessun procedimento.” Dunque, nonostante l’incarico affidato all’avvocato Maldonato, nessun procedimento legale sarebbe stato avviato a carico di Falcione. Inoltre il vice sindaco sottolinea che, in ogni caso, non sarebbe stato questo un caso di incompatibilità in quanto “seppure si fosse instaurato un qualsiasi procedimento giudiziario, tale da ipotizzare l’esistenza della cosiddetta lite pendente, l’art. 63 del T.U.E.L. prevede una causa esimente qualora la lite abbia ad oggetto questioni attinenti all’esercizio del mandato di consigliere comunale.” Stando alla replica di Falcione, quindi, non sussisterebbe alcuna possibilità di fondatezza per le accuse rivoltegli da Lombardo; al contrario, si tratterebbe di un mero tentativo di rivalsa personale dettato dalla delusione per la sconfitta alle ultime Amministrative. Nonostante sia quasi passato un anno,  nel comune cilentano i toni rimangono ancora quelli da campagna elettorale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Terzo mandato, il sindaco di Salerno: «Scelta sbagliata, danno per tutti»

Per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, «interrompere questo ciclo fortunato di Vincenzo De Luca è un danno per tutti»

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai | VIDEO

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Torna alla home