Cronaca

Rifiuti Raee, comune partecipa al bando per un centro di raccolta

Chiesti fondi per circa 25mila euro

Luisa Monaco

28 Febbraio 2017

Chiesti fondi per circa 25mila euro

LAUREANA CILENTO. Dopo Orria anche il comune di Laureana Cilento ha deciso di fare richiesta di contributi per un centro di raccolta Raee (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche). Il bando è stato pubblicato lo scorso dicembre ed i Comuni possono presentare la domanda per richiedere contributi per la realizzazione di sistemi per la raccolta continuativa dei RAEE domestici sul territorio e per la realizzazione di nuovi centri di raccolta.
Novità del Bando “Fondo 13 Euro/tonnellata premiata” 2016 è l’introduzione di una specifica misura, riservata unicamente ai soggetti che non hanno un centro di raccolta esistente registrato al CdC RAEE sul territorio comunale per finanziarne la realizzazione.

Tra questi c’è Laureana Cilento. La giunta comunale, retta dal sindaco Angelo Serra, ha predisposto gli atti necessari per i lavori di potenziamento e adeguamento del centro di raccolta di località San Paolo.
Lo studio di fattibilità tecnica ed economica, redatto dall’ufficio tecnico comunale, prevede un costo di circa 31mila euro. La copertura finanziaria arriverà per circa 25mila euro dal “Fondo 13 Euro/tonnellata premiata” e per la restante parte da fondi del bilancio comunale.

Il Fondo 5 Euro/tonnellata premiata” è stato costituito proprio per contribuire al potenziamento e all’adeguamento dei Centri di Raccolta iscritti al CdC RAEE e per promuovere l’efficienza e l’efficacia della raccolta dei RAEE sul territorio. A partire dal 2011 tale fondo è costituito con una contribuzione pari a 5 € per ogni tonnellata di RAEE ritirata dai Centri di Raccolta iscritti al CdC RAEE.

L’importanza di raccogliere i rifiuti Raee è notevole. Dai rifiuti tecnologici, infatti, si recuperano tantissimi materiali riutilizzabili: pasi l’88,9%. Le principali frazioni ricavate sono state: oltre 12.000 tonnellate di ferro; circa 10.000 tonnellate di vetro; 8.500 tonnellate di plastica; 1.200 tonnellate di rame; 500 tonnellate di alluminio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Spaccio di droga; due arresti ad Eboli

Due persone sono state trovate in possesso di marijuana e hashish

Dramma in palestra: cade dalle scale e finisce in coma, 63enne in gravi condizioni

L'uomo è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Ruggi di Salerno

Eboli: lite per l’eredità, botte da orbi nel quartiere Pezza Paciani | VIDEO

Una lite sfociata in violenza fisica, due persone sono state trasportate in ospedale

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura | VIDEO

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

Torna alla home