Attualità

Vitalizi, M5S: No ai “vitalizi contributivi” privilegio per la casta

Faremo barricate in Consiglio regionale

Comunicato Stampa

27 Febbraio 2017

Giunta regionale

Faremo barricate in Consiglio regionale

“Con tutti i problemi gravissimi della Campania, con la povertà in aumento, il record di suicidi da disoccupazione, la priorità dei consiglieri di maggioranza e del centro-destra, che già guadagnano stipendi da capogiro, è assicurarsi una pensione di favore”. Lo dice il capogruppo del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, nel giorno in cui il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio illustra la proposta di delibera che il MoVimento 5 stelle ha presentato all’ufficio di presidenza di Camera e Senato per eliminare il trattamento pensionistico di assoluto privilegio per chi siede in Parlamento, quello che la stessa Ciarambino aveva bollato come ‘vitalizio contributivo’ in occasione del tentativo della maggioranza Pd di estenderlo ai consiglieri regionali della Campania.

“In Regione Campania lo scorso dicembre grazie alla battaglia del Movimento 5 Stelle abbiamo evitato che passasse il famigerato articolo 5 della Legge di Stabilità, che introduceva in Consiglio regionale lo stesso trattamento pensionistico dei deputati, un nuovo privilegio alla casta” – sottolinea Ciarambino – “Quell’articolo è stato stralciato e rimandato in Commissione, dunque la battaglia non è finita”. “Il nostro principio è che i politici non debbano avere trattamenti di favore – evidenzia il capogruppo – ma lo stesso trattamento dei normali cittadini, che devono lavorare almeno 20 anni per percepire una pensione spesso da fame a 66 anni e 7 mesi”.

“Se la maggioranza di De Luca proverà a introdurre lo stesso sistema della Camera dei deputati – denuncia Ciarambino – ossia che per consiglieri e assessori non eletti da nessuno bastano 4 anni 6 mesi e 1 giorno di contributi per far scattare la pensione a 65 anni nel caso di un unico mandato, e addirittura a 60 anni in caso di secondo mandato, noi ci batteremo perché il trattamento dei consiglieri sia equiparato a quello dei dipendenti pubblici e non a quello della casta”. “Siamo di fronte a uno scandalo enorme – tuona il capogruppo – la Campania spende oltre 11 milioni all’anno per 250 vitalizi ed è tra le pochissime regioni a non aver minimamente ridotto questo privilegio assurdo e insensato”. “Invece di discutere di una legge su un ‘vitalizio pensionistico’ – conclude Ciarambino – si calendarizzi subito e si approvi immediatamente la proposta di legge del M5S sul taglio dei vitalizi e sul divieto a percepire doppi o tripli vitalizi, che giace in un cassetto da mesi e che ci farebbe risparmiare almeno 3 milioni e mezzo all’anno. Il taglio dei vitalizi è contenuto anche in un nostro emendamento al Collegato al bilancio che verrà discusso in Commissione nei prossimi giorni. Lo si approvi subito, è una questione urgente di equità sociale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

Torna alla home