Eventi

La Compagnia Artisti Cilentani presenta “Addams… What a strange family!”

La prima del musical bilingue andrà in scena il prossimo 3 marzo al “Ferrari” di Sapri

Comunicato Stampa

27 Febbraio 2017

La prima del musical bilingue andrà in scena il prossimo 3 marzo al “Ferrari” di Sapri

Un altro imperdibile appuntamento nell’ambito dell’iniziativa di teatro-scuola “A Scuola Musical 2016-2017” promossa e organizzata dall’Associazione Culturale Musicale “Artisti Cilentani Associati” per le scuole del territorio salernitano. Ad andare in scena il prossimo 3 marzo, dalle 9:30 alle 11:30, presso il teatro “Ferrari” di Sapri sarà lo spettacolo bilingue (in italiano e in inglese) dal titolo “Addams… What a strange family”.

Il musical è basato sui personaggi delle vignette umoristiche di Charles Addams, pubblicate sul settimanale The New Yorker negli anni ’30.
La famiglia Addams è composta da persone strane, apparentemente sinistre ma simpatiche: la fascinosa dark lady Morticia, l’impavido marito giocherellone Gomez, i due figli Wednesday e Pugsley, la Nonna strega, lo zio Fester, il cadaverico maggiordomo Lurch e Mano, che vive in una scatola.

Nella notte in cui gli Addams invitano a cena Lucas, fidanzato di Mercoledì e i suoi genitori Mal e Alice, la tensione fra le due famiglie salirà alle stelle.
Tra sospetti, equivoci, incidenti, confessioni, stramberie e trovate divertenti, i membri della famiglia Addams non riusciranno proprio a comportarsi normalmente, ma zio Fester con un piccolo stratagemma riuscirà a risolvere la situazione.
A dar vita ai personaggi in scena una serie di professionisti del settore del territorio cilentano e nazionale (Giuseppe Brancato, Simona La Porta, Vincenzo Albano, Mariano Riccio, Gennaro Ciotola, Marco Mondì, Rosita Celenta, Saverio Principe, Tiziana D’Angelo, ), con la regia di Alina Di Polito, assistente di produzione Giovanna Navarra e con la direzione artistica e le musiche di Mauro Navarra.
Ai docenti interessati verrà fornito – in forma gratuita – il materiale didattico relativo allo spettacolo proposto in versione bilingue.
Dopo la prima – che avrà luogo a Sapri il prossimo 3 marzo – lo spettacolo verrà riproposto il prossimo 6 marzo presso il teatro “Parmenide” di Ascea, il 7 marzo a “La Provvidenza” di Vallo della Lucania, l’8 marzo a Messina, il 10 marzo presso il teatro “Serao” di Agropoli. L’ultima dello spettacolo invece andrà in scena al teatro “Giuffrè” di Battipaglia, in data ancora da stabilire.
Subito dopo la rappresentazione del musical sulla famiglia Addams, la Compagnia “Artisti Cilentani Associati”, ad aprile, diletterà gli spettatori con lo spettacolo “1828: La rivolta del Cilento” che, attraverso musiche e testi inediti, renderà omaggio ad eroi, uomini e donne, che con le loro gesta hanno saputo rappresentare la fierezza e l’orgoglio di un territorio stanco di essere lasciato ai margini del mondo: il Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home