In Primo Piano

Serie D: Agropoli in risalita, Gelbison in discesa

Sorianiello ritrova anche Capozzoli, i vallesi rischiano di sciupare una stagione importante

Bruno Marinelli

27 Febbraio 2017

Sorianiello ritrova anche Capozzoli, i vallesi rischiano di sciupare una stagione importante

La venticinquesima giornata del girone H di Serie D ha confermato le impressioni degli ultimi tempi riguardo le due cilentane. L’Agropoli di Sorianiello solidifica i suoi discreti passi in avanti, disputando una buona gara al Miramare di Manfredonia, la Gelbison invece il suo calo, dopo l’inopinata sconfitta al Morra contro il Picerno. Vanno bene le squadre di testa: tennistico 6-1 del Trastevere sul Ciampino, Bisceglie corsaro a Genzano, la Nocerina fa meglio a Francavilla, nessun problema nemmeno per il Gravina, solo il Nardò rallenta (0-0 con la Vultur). In coda l’Agropoli guadagna sulle ultime tre, tutte sconfitte nettamente, mentre tenta di avvicinarsi a Potenza ed Herculaneum che hanno pareggiato 0-0 il loro scontro diretto.

E’ stata un’ottima prestazione quella dei delfini in terra garganica,dunque. Una prova di spessore per oltre un’ora in un campo difficile come quello biancazzurro. Tuttavia è un grande peccato in questa fase buttare via le vittorie, perchè purtroppo il numero di partite a disposizione diminuisce così come i punti da conquistare. Sul 2-0 a favore dell’Agropoli, vi è stato un rilassamento che unito alla paura psicologica con cui la squadra ha affrontato l’inizio di rimonta avversaria, ha fatto il resto. Occorre sottolineare come alcuni giocatori stiano salendo di rendimento. Ancora una volta Amelio si conferma un centrale fondamentale per la squadra, così come le prestazioni del capocannoniere della squadra Cherillo appaiono ormai blindate da grandi giocate e gol bellissimi. Tiboni ha messo in campo la sua dose domenicale di grinta, ma Sorianiello ha ritrovato un calciatore in più. Parliamo del capitano Donato Capozzoli: nelle ultime partite era mancato, rientrando domenica scorsa contro il Trastevere non al meglio. Sabato contro il Manfredonia, si è visto un giocatore che può rimettersi l’Agropoli sulle spalle con le sue giocate ed i suoi gol d’autore. Sorianiello felice di averlo ritrovato, si affiderà anche a lui in questo finale di stagione decisivo per la salvezza. L’ex allenatore del Pomigliano si è dimostrato comunque soddisfatto delle recenti prestazioni della squadra delfina: «Chiunque alla vigilia delle gare con Trastevere e Manfredonia avrebbe firmato per due pareggi – dice il tecnico – purtroppo non siamo riusciti a gestire il vantaggio e siamo stati puniti. Comunque la gara di sabato dimostra che l’Agropoli è una squadra viva e che ha tutte le carte in regola per salvarsi». Inutile sottolineare come, per raggiungere l’obiettivo il mese di marzo sarà decisivo. Subito un importantissimo scontro diretto contro il Potenza, poi dopo la sosta, trasferta a San Severo, per finire nel match interno contro l’Herculaneum. Con una tabella di marcia di almeno 2 vittorie su 3 i delfini potrebbero davvero inguaiare queste squadre e tornare a crederci maggiormente. Servirà anche un numero importante di tifosi al Guariglia per queste sfide perchè ci si gioca una stagione. Sono tutte finali e occorre un pubblico all’altezza numerica della difficoltà di queste gare.

Chi invece sta presentando preoccupanti inversioni di tendenza sul piano del gioco è la Gelbison. La squadra di Pepe non sa più vincere, (ultima vittoria un mese fa, 29 gennaio sul Ciampino) e continua a presentare defaillance sulla linea mediana seguite dalla cessione di Luca Pecora. Il centrocampo non filtra più come un tempo ed anche ieri contro il Picerno ciò si è potuto constatare. Non è stata una partita molto bella dal punto di vista tecnico, però ci si aspettava molto di più da questa Gelbison che aveva deliziato i palati calcistici più sopraffini per quanto riguarda questo tipo di categorie. Poche sono state anche le conclusioni verso la porta avversaria, soltanto una degna di rilievo respinta ottimamente da Patania. Nel complesso il Picerno sembra aver tenuto meglio il campo, dimostrando di essere più quadrato ed organizzato. Sia ben detto, la gara avrebbe anche potuto finire 0-0, ed è stata risolta da un episodio, ma al Morra la Gelbison 2016-2017 ha dimostrato di saper fare di meglio. L’allenatore in seconda La Greca infatti conferma tale analisi: ”Sostenere che la Gelbison ha giocato una buona partita è lontano dalla realtà.” – ammette – ”Abbiamo giocato una delle nostre più brutte partite se non la peggiore. Non ci sono attenuanti e abbiamo dato un segnale alla squadra con alcuni provvedimenti disciplinari. Chiediamo scusa ai tifosi.”

Questa sconfitta allontana la Gelbison dalla zona playoff: i punti di distanza dal Nardò sono ora aumentati a 4 e domenica c’è uno scontro durissimo, al San Francesco d’Assisi contro la Nocerina. I vallesi hanno già dimostrato in questa stagione di saper affrontare a viso aperto le grandi, ma occorrerà tutt’altro spirito e determinazione rispetto a ciò che abbiamo visto nelle ultime gare. Questo poichè, sebbene la possibilità di vincere i playoff ed essere inseriti nella griglia ripescati non è semplice per una squadra come la Gelbison, giocarsi in anticipo tutto smettendo di lottare per l’obiettivo può essere pericoloso anche dal punto di vista storico. Stagioni come queste non è detto che possano ripetersi in futuro, per cui finchè il ferro è caldo, va sempre battuto fino in fondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli capitale della vela: oltre 230 atleti in gara per l’Italia Cup ILCA | VIDEO

Spettacolo e competizione nelle acque del Cilento con la seconda tappa del prestigioso circuito

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Calcio: nel weekend un minuto di silenzio per ricordare Pietro Spizzico

La Lnd ha deciso di disporre un minuto di silenzio su tutti i campi campani per ricordare il 15enne di Capaccio

Torna alla home