Attualità

Cilento, ex discoteca diventa una discarica: scatta il sequestro

I carabinieri appongono i sigilli all'ex discoteca: trovati rifiuti di ogni genere

Arturo Calabrese

25 Febbraio 2017

I carabinieri appongono i sigilli all’ex discoteca: trovati rifiuti di ogni genere

POLLICA. Una ex discoteca utilizzata come discarica abusiva è stata posta sotto sequestro nella giornata di ieri. L’operazione è avvenuta nel comune di Pollica, in località Cannicchio, ed è stata condotta dai carabinieri della locale stazione diretti dal maresciallo Lorenzo Brogna, e coordinati dalla Compagnia di Vallo Lucania, guidata dal capitano Mennato Malgieri. L’area, sequestrata in via preventiva, è di proprietà di un 85enne del posto, D.P., deferito in stato di libertà per abbandono e deposito incontrollato di rifiuti e per deturpamento di bellezze naturali.

L’interno dell’ex luogo di svago si presentava come una vera e propria discarica dove giaceva di tutto, dal ferro agli pneumatici, dagli elettrodomestici a materiale inerte, il tutto senza la benché minima autorizzazione da parte delle istituzioni. Una bomba ad orologeria sia per l’ambiente che per gli abitanti della zona, la cui salute era messa in pericolo dalla presenza di tali rifiuti. L’operazione degli uomini dell’Arma rientra nel piano di tolleranza zero e di difesa del patrimonio naturale che negli ultimi tempi ha portato ad importanti risultati su tutto il territorio cilentano. Soddisfazione viene espressa dal primo cittadino di Pollica Stefano Pisani:«Anni addietro – spiega – il Comune di Pollica si era già occupato della struttura. Quello che però oggi mi preme sottolineare è l’importanza della tutela dei nostri luoghi. L’amministrazione – conclude – non tollererà in futuro il mancato rispetto del territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Torna alla home