Eventi

Nuovo video per la band i Poterico: un omaggio al Cilento e alle sue bellezze

La band omaggia il Cilento e le sue bellezze

Antonella Agresti

24 Febbraio 2017

Ecco il singolo “Paestum”

TRENTINARA. I Poterico presentano il video del nuovo singolo “ Paestum ”. Il quartetto di giovani musicisti formato da Giovanni D’Angelo, Giuseppe Daniele, Antonio De Leo e Mauro Migliorino continua ad infiammare di flamenco-rock il panorama musicale locale e questa volta, a fare da sfondo, è la maestosa scenografia dei templi di Paestum. Non è la prima volta che  I Poterico omaggiano la propria terra, e non sarà nemmeno l’ultima.

Lo scorso anno la band aveva lanciato il videoclip di “Area 30 ”, il brano dedicato al paese d’origine, Trentinara. La band conta di realizzare in tutto una decina di video abbinati ad altrettante località cilentane. La prossima estate, inoltre, uscirà l’album che conterrà tutti i brani. Intanto il video di “ Paestum ” comincia a riscuotere consensi in rete, e non solo.  Tra le comparse che hanno preso parte alle riprese, quattro ballerine (Roberta Alessio, Teresa Cirillo, Adriana Di Pasca e Martina Pinto) che hanno danzato all’ombra dei templi aggiungendo suggestione ad un’atmosfera già particolare di per sé creata dal connubio tra antico e moderno. I Poterico, oltre agli sponsor e a quanti hanno contribuito a vario titolo alla realizzazione del video, hanno espresso il proprio ringraziamento al direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel e all’amministrazione Voza di Capaccio-Paestum per aver concesso loro i permessi necessari alle riprese. Un progetto, dunque, quello de I Poterico, che ha visto il sostegno e la collaborazione di aziende, privati e istituzioni: uno sforzo comune nel nome della musica, dell’arte e della promozione del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Torna alla home