Attualità

Cilento e Vallo di Diano: luci spente per l’iniziativa “m’illumino di meno”

Torna l'appuntamento con l'iniziativa "m'illumino di meno" lanciata dalla trasmissione “Caterpillar” di Rai Radio 2

Arturo Calabrese

23 Febbraio 2017

L’evento vede la collaborazione delle amministrazioni comunali, Legambiente ed altre associazioni

Torna anche per il 2017, il 24 febbraio, “m’illumino di meno”, iniziativa nata da un’idea della trasmissione “Caterpillar” di Rai Radio 2 . La tredicesima edizione ha come tema la condivisione ed è stato lanciato il motto #condiVivo, la necessità quindi di “condivivere”. Quest’anno tante sono le iniziative nel Cilento e Vallo di Diano con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di non sprecare le risorse energetiche del nostro Pianeta. Un gesto semplice che però ha tanto valore. “M’illumino di meno” già da diversi anni raccoglie adesioni su tutto il territorio nazionale e nel tempo si è assistito allo spegnimento delle luci di importanti monumenti del nostro Bel Paese.

Nel Cilento parteciperanno diversi comuni: Torchiara, in collaborazione con il circolo Legambiente ‘Ancel Keys’, lascerà al buio per un’ora piazza Andrea Torre; San Mauro Cilento spegnerà tutte le luci pubbliche del paese; Caselle in Pittari per 4 ore consecutive lascerà spente le luci di Piazza Olmo, Pineta, Via Vellina, Via Nazionale/Scarano ed anche i commercianti chiuderanno le luci dei propri negozi;  San Pietro al Tanagro, invece, scenderà in piazza con una marcia energetica da via Rimembranza a Piazza Quaranta, dove i partecipanti potranno utilizzare pattini e monopattini, con laboratori sul risparmio energetico previsti alle ore 17,30.

L’associazione Fare Verde Cilento ha inviato una lettera ai sindaci di Sapri , Vibonati e Santa Marina proponendo l’adesione con lo spegnimento simbolico, la sera di venerdì 24 febbraio, degli impianti di illuminazione che si riflettono sul Palazzo di Città e su alcuni monumenti in un simbolico silenzio energetico volto ad attirare l’attenzione sull’efficienza e sul consumo intelligente di energia .

All’iniziativa potranno aderire anche i privati, spegnendo le luci della propria abitazione. A Paestum, ad esempio, aderirà il Calypso Art Hotel.

«Come anche per le altre iniziative ambientali – dice Massimo Farro, sindaco di Torchiara – anche per questa il nostro comune sarà presente. Lo facciamo per chi c’è, noi e i nostri figli, e per chi non c’è, chi ancora deve nascere. Nei loro confronti abbiamo un obbligo: lasciargli un Mondo migliore di come lo abbiamo ereditato». Dello stesso avviso è Carlo Pisacane, primo cittadino di San Mauro: «Importante aderire a questa iniziativa per trasmettere e far capire ciò che abbiamo di più importante e cioè le risorse energetiche. L’attenzione per i temi ambientali è sempre altissima».

«Il risparmio energetico deve essere un tema di cui parlare ogni giorno. Se ne deve discutere soprattutto nelle scuole dove si formano gli adulti di domani. Invito tutti a partecipare e a lasciare le luci di casa spente per un’ora, dalle 21.00 alle 22.00. Sarà un’occasione importante per compiere un bel gesto, cioè quello di spegnere le luci e di accendere la mente, dando importanza al nostro Pianeta e l’ambiente, la nostra più grande risorsa», precisa Adriano Maria Guida, presidente del circolo Legambiente Ancel Keys che a Torchiara ha deciso di organizzare per l’occasione anche incontri e laboratori didattici con le classi della scuola secondaria di primo grado, svolti insieme all”“Anter”, (Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili) presente con Daniela Gentile, ambasciatrice dell’Associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Torna alla home