Attualità

Ancora polemiche sui migranti. Comune aderisce allo Sprar, i cittadini: non siamo stati informati

"Decisione appresa solo dagli organi di stampa"

Arturo Calabrese

23 Febbraio 2017

“Decisione appresa solo dagli organi di stampa”

LUSTRA. Il Piano di Zona S8, che comprende 37 comuni, ha deciso di aderire allo Sprar, il programma per l’accoglienza e per l’integrazione dei profughi. Sui territorio comunali verranno quindi distribuiti i richiedente asilo, nel numero di 3,3 migranti ogni 1000 abitanti. Se ne è discusso nei giorni scorsi in un’assemblea. Rappresentanti delle varie amministrazioni si sono a lungo confrontati sulla strada da percorrere e 13 comuni hanno deciso di dare il proprio assenso all’accoglienza.

Tra questi anche il comune di Lustra, retto da Giuseppe Castellano al suo terzo mandato consecutivo. A Lustra vivono circa 1100 anime e quindi, secondo le limitazioni del programma, il comune dovrebbe ospitare un numero di richiedenti proporzionato alla popolazione. Una notizia che ha fatto molto scalpore in paese andando a minare la tipica tranquillità di un piccolo borgo collinare del Cilento. A raccogliere le preoccupazioni dei residenti è stato Michele Rizzo, sempre molto attivo sulle dinamiche del paese, che si è fatto portavoce presso l’amministrazione. «Ho appreso della decisione solo dagli organi di stampa – spiega – in seguito ho chiesto spiegazioni a dei rappresentanti della maggioranza i quali mi hanno riferito di essere all’oscuro di tutto. Il sindaco – continua – doveva rendere partecipe la popolazione di questa scelta e non prenderla senza interpellare nessuno come un novello podestà.

Chiedo ai consiglieri di maggioranza di far convocare un consiglio comunale straordinario per poter discutere di questo argomento e per mettere al corrente i lustresi della situazione in mancanza di ciò – conclude – dovrà essere la minoranza, come è suo diritto, a chiederlo». Concordi molti altri cittadini: «Non possiamo permettere – dicono – che ancora una volta vengano calpestati i nostri diritti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Torna alla home