Attualità

Sanità: dallo Stato 400milioni, al via l’attuazione dell’Atto Aziendale

Ecco cosa cambia per la sanità in Cilento e Vallo di Diano

Ernesto Rocco

22 Febbraio 2017

Ecco cosa cambia per la sanità in Cilento e Vallo di Diano

Il Ministero della Salute, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e la Regione Campania hanno stipulato un accordo di programma per il riordino della rete ospedaliera, il potenziamento della rete territoriale e l’adeguamento del patrimonio immobiliare sanitario regionale ai requisiti di sicurezza previsti dalle norme.

L’accordo prevede interventi prioritari, per un importo complessivo di € 391.128.495,29, di cui: € 363.693.845,28 a carico dello Stato; € 19.141.781,33 a carico della Regione; € 8.292.868,68, quale cofinanziamento aziendale.

A questo punto si potrà passare all’attuazione dei piani di riordino della rete ospedaliera. Per attuare gli interventi previsti 1 milione di euro per l’ospedale di Roccadaspide per la realizzazione dell’ospedale di comunità; 5 milioni per Vallo della Lucania per l’adeguamento degli impianti tecnologici e la copertura delle sale operatorie, ostetricia e ginecologia, nonché per la verifica della vulnerabilità sismica della struttura. Fuori dai finanziamenti gli altri presidi.

Queste le previsioni per la macro-area della Provincia di Salerno:

1 DEA di II livello, presso l’A.O.U. Ruggi d’Aragona;
2 DEA di I livello, presso i Presidio Ospedaliero di Vallo della Lucania e il Presidio Ospedaliero di Nocera Inferiore;
9 Pronto Soccorso, presso il PO di Pagani, PO di Scafati, PO di Battipaglia, PO di Eboli, PO di Oliveto Citra, PO di Sarno, PO di Polla, PO di Sapri e PO di Mercato San Severino, a cui si aggiungono le Strutture in deroga (P.O. Roccadaspide, P.O. Agropoli, P.O. Castiglione di Ravello)

Sono, inoltre, configurati come pronto soccorso e spoke nelle reti i seguenti presidi ospedalieri:
• il P.O. di Sarno: spoke nella rete cardiologica, PST rete Trauma, avendone già la configurazione, spoke I rete emergenze pediatriche
• il P.O. di Polla: conferma il suo ruolo di presidio di pronto soccorso della rete dell’emergenza ed è identificato quale spoke nella rete per l’Ictus cerebrale e spoke per l’emergenza cardiologica, nonché PST nella rete Trauma e spoke I emergenze pediatriche. È programmato un Servizio di Oncologia in regime ambulatoriale. Il plesso di Sant’ Arsenio diventa struttura territoriale ed ospiterà un Ospedale di Comunità e l’UCCP. 81
• il P.O. di Sapri: sede di pronto soccorso, costituisce spoke nella rete cardiologica, PST rete Trauma, spoke I emergenze pediatriche.
• il P.O. di Mercato S. Severino e il P.O. di Cava dei Tirreni (facenti parte della AOU Ruggi) permangono come sede di pronto soccorso collegati al DEA del Ruggi, facendo fronte a ca. 155.000 accessi annui complessivamente.

Le strutture in deroga, invece, puntano a realizzare percorsi atti a garantire i trasferimenti in emergenza-urgenza, non gestibili in loco:
• Il P.O. di Castiglione di Ravello, annesso all’AOU Ruggi di Salerno con 20 posti letto;
• Il P.O. di Roccadaspide, per la posizione logistica è configurato come punto di accesso in deroga in zona particolarmente disagiata, dotato di 20 posti letto
• Il P.O. di Agropoli già Centro ambulatoriale ad indirizzo Oncologico e struttura residenziale per cure palliative (hospice) e attività territoriali, vista la collocazione in zona turistica e difficilmente raggiungibile avrà un potenziamento quale struttura in deroga con 20 posti letto di Medicina; ospiterà un centro sovra-aziendale territoriale per i disturbi del comportamento alimentare.

Il P.O. “Da Procida” di Salerno riveste un ruolo rilevante in area riabilitazione, anche con l’assegnazione di nuovi posti letto di lungodegenza.

Complessivamente, quindi, il sistema ospedaliero nella provincia di Salerno offrirà 12 punti di accesso alla rete emergenza urgenza così articolati:
• 1 DEA di II° livello;
• 2 DEA di I° livello,
• 9 Pronto Soccorso a cui si aggiungono le Strutture in deroga (P.O. Roccadaspide, P.O. Agropoli, P.O. Castiglione di Ravello).

Mediamente il rapporto fornito dalla rete è pari a 1 punto di accesso ogni 92.000 abitanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Torna alla home