Attualità

Fondi per la riconversione dell’ospedale di Roccadaside, Comitato Civico: subito tavolo tecnico

Secco no al depotenziamento della struttura: previsto un milione per la sua riconversione

Katiuscia Stio

22 Febbraio 2017

Secco no al depotenziamento della struttura

ROCCADASPIDE. “Alla luce della recente adozione del decreto n. 7 del 08.02.2017, pubblicato sul Burc Regione Campania n.14 del 20.02.2017, al Comitato appare evidente che l’annunciato ridimensionamento dell’Ospedale della Valle della Calore è in avanzata fase di attuazione”. E’ quanto scrive in una nota il Comitato Salviamo l’Ospedale di Roccadaspide e della Valle del Calore.

Il presidio ospedaliero diventerà Ospedale di Comunità e punto di accesso in deroga nelle aree disagiate, con fuoriuscita definitiva dalle reti provinciali e regionali dell’emergenza-urgenza. Sul Burc è stato pubblicato il decreto commissariale in base al quale, per la realizzazione dei lavori di adeguamento del presidio a Ospedale di Comunità, sono stati impegnati un milione di euro sulle due annualità 2017/2018.

A questo punto il Comitato ritiene non più rinviabile la convocazione del tavolo tecnico a più riprese sollecitato dallo stesso, che preveda la partecipazione ed il coinvolgimento dei vari livelli istituzionali interessati, delle rappresentanze sindacali di categoria e dei comitati cittadini, finalizzato in primo luogo ad ottenere i dovuti chiarimenti riguardo alle reali finalità perseguite con gli atti sin qui adottati dalla Regione e dalla Dirigenza ASL Di Salerno ed, in secondo luogo, ad affrontare definitivamente la problematica della riorganizzazione del nostro Ospedale.

Il Comitato, pertanto, ritiene che “sia giunto il momento di mettere in campo in maniera sinergica le energie e le idee di tutti i soggetti istituzionali e non del territorio, con lo scopo di fare fronte comune contro qualsiasi progetto che abbia come obiettivo il depotenziamento del nostro ospedale e la sua uscita dalla rete dell’emergenza. In un’ottica propositiva è intercorsa perciò una telefonata tra la portavoce del Comitato, professoressa Giuseppina Di Stasi ed il Sindaco di Roccadaspide, in precedenza individuato come interlocutore capofila sul piano istituzionale, dalla quale è emerso che l’avv. Iuliano ritiene, invece, che quest’ultimo atto sia da leggere in maniera diversa e non allarmante. Allo scopo di una proficua collaborazione si è quindi convenuto che a brevissimo, non oltre una settimana, ci sarà un incontro tecnico ristretto aperto a tutti gli amministratori della Valle alla presenza del Comitato, per valutare le azioni da intraprendere in maniera tempestiva”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home