Attualità

Amianto a Castellabate, botta e risposta tra l’assessore Di Luccia e l’Anpana

Continuano le polemiche sulla questione amianto. Di Luccia: «Si tratta di una strada privata», l'Anpana: «Se anche fosse, e non c'è nessuno cartello, il Comune ha degli obblighi»

Arturo Calabrese

22 Febbraio 2017

Continuano le polemiche sulla questione amianto. Di Luccia: «Si tratta di una strada privata», l’Anpana: «Se anche fosse, e non c’è nessuno cartello, il Comune ha degli obblighi»

CASTELLABATE. Botta e riposta tra l’Associazione Nazionale Protezione Animali Natura e Ambiente e l’assessore all’Ambiente del comune di Castellabate Domenico Di Luccia. La sezione salernitana dell’Anpana aveva denunciato la presenza di amianto da molti mesi lungo una strada che porta all’isola ecologica in località Maroccia nella frazione San Marco, documentando il tutto con numerose foto. L’assessore, sentitosi attaccato, ha replicato in modo molto piccato alla notizia attraverso il suo profilo privato di facebook: «Ancora una volta sono costretto a smentire delle falsità. Innanzitutto si parla di una strada privata – spiega lo zelante amministratore – così come l’area nella quale è stato abbandonato l’amianto. La presenza delle pericolose lastre è stata accertata anche da un sopralluogo dei vigili urbani di Castellabate in seguito ad una mia segnalazione. L’ufficio ambiente, di cui è responsabile l’architetto Maurizio Forziati, è stato informato della situazione e ha provveduto ad emettere  apposita ordinanza con la quale si è intimato al proprietario del fondo la rimozione del materiale inquinante»

«Qualora ciò non dovesse avvenire e quindi il proprietario del fondo essere negligente  – aggiunge Di Luccia – il comune di Castellabate interverrà in danno denunciando alle autorità competenti il grave reato». Le guardie ecozoofile non ci stanno e replicano: «La strada è aperta al pubblico e non vi è alcun cartello che ne indichi la  proprietà privata – spiegano – i depositi  di amianto sono due, uno già segnalato che giace ancora lì, con tanto di water e a qualche metro dall’ingresso alla discarica, in suolo privato – aggiungono – ma l’altro? Detto ciò a noi non è arrivata nessuna comunicazione né del sopralluogo né dei provvedimenti presi, nei termini di legge fissati entro 30 giorni dalla segnalazione ufficiale. Il tutto – concludono – mentre si continua a minare la salute dei cittadini»

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Torna alla home