Attualità

Castellabate, c’è il bando per un cineteatro con centro servizi

Si punta alla riqualificazione dell'ex asilo di via Pepi. Il cineteatro sarà a costo zero per il comune

Comunicato Stampa

21 Febbraio 2017

Panorama Castellabate

Si punta alla riqualificazione dell’ex asilo di via Pepi

CASTELLABATE. Pubblicato sul sito del Comune e sulla Gazzetta Ufficiale Contratti Pubblici un bando di gara, con scadenza il 22 marzo 2017, per i lavori di rigenerazione urbana dell’ ex asilo nido sito in via O. Pepi, per la realizzazione di un cineteatro con annesso centro servizi.

Il progetto prevede la realizzazione di un’ampia sala per proiezioni cinematografiche, spettacoli e conferenze, ma anche di ambienti da adibirsi a servizi, nonché un blocco da destinarsi ad attività commerciali, aree ricreative e pubblici servizi in genere e di una piazza, di una passeggiata esterna ed ampi parcheggi interrati.

Prevista spesa di 6 milioni, interamente a carico di privati

L’importo complessivo dell’intervento è di circa 6 milioni di euro, di cui quasi 4,5 milioni per lavori. L’opera, però, sarà a costo zero per il Comune e totalmente a carico dei privati, come previsto dalla vigente normativa che consente di alienare tutto o parte degli immobili oggetto di intervento in sostituzione del pagamento.

I soggetti che potranno presentare un progetto per la riqualificazione dell’area sono stati individuati tra gli istituti di credito, assicurativi, società e fondi immobiliari, cooperative, società di gestione e di intermediazione immobiliare e soggetti giuridici in genere in possesso dei relativi requisiti previsti dalla vigente normativa in materia.

Spinelli: intervento strategico per il comune

«Abbiamo apportato alcune modifiche al bando originario per renderlo più pertinente alla vocazione del territorio, fornendo inoltre la possibilità di partecipare ad una sfera più ampia di soggetti», dichiara il Sindaco Costabile Spinelli: «Con la ripubblicazione del bando, si porta a compimento la fase iniziale di un intervento ritenuto strategico per l’intero Comune di Castellabate, che finalmente riuscirà a raggiungere due obiettivi molto attesi, quello di dotarsi di una importante struttura polifunzionale e, al contempo, di riqualificare una zona per troppo tempo lasciata nel degrado», e conclude: «In un particolare momento politico dove il trasferimento di flussi finanziari a favore degli Enti è limitato, occorre adoperare tali iniziative finanziate con fondi privati e in linea con quanto previsto dalla legge, che risultino anche proficue in termini di servizi resi alla cittadinanza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home