Attualità

A Camerota si accende le luce anche in periferia: in attivo 191 nuovi punti luce

Comune grees. Lampioni a led e un numero verde per segnalare guasti. Ecco tutte le iniziative in programma

Ernesto Rocco

21 Febbraio 2017

Attivo anche un numero verde per segnalare guasti

CAMEROTA. Il comune del Cilento costiero diventa sempre più green. Soltanto un anno fa, infatti, fu dato il via ai lavori per la riconversione dell’impianto di pubblica illuminazione a led. Ora inizia la seconda fase del progetto: l’ampliamento della rete.

Ad annunciarlo l’assessore all’ambiente Ciro Troccoli. “Questa mattina – spiega – come promesso, inizieranno gli interventi per la realizzazione di 191 nuovi punti luce su tutto il territorio comunale che permetteranno di portare il servizio di pubblica illuminazione anche in zone periferiche del nostro territorio e di potenziare il servizio dove già esistente ma insufficiente”.

“Ringrazio l’ufficio Lavori pubblici e l’ufficio Ambiente, nonché la ditta Selettra, per la rapidità con la quale sono state portate a termine le procedure per l’acquisizione dei pareri previsti per legge relativi al progetto di ampliamento approvato dalla giunta comunale”, conclude Troccoli.

Il comune di Camerota lo scorso anno avviò un ambizioso progetto che punta a trasformare il paese in una vera e propria smart city con punti luce a risparmio energetico, colonnine per la ricarica di auto, bici e motorini elettrici, un punto di bike -sharing, il potenziamento in tutto il territorio della linea wifi, filoduffusione nei centri storici, ed infine una app per la segnalazione dei guasti dei punti luce, una per la sponsorizzazione degli eventi e delle attività commerciali, ed un’altra per le informazioni di pubblica utilità, tutti interventi inseriti nell’offerta migliorativa del progetto per l’ampliamento e la riconversione della pubblica illuminazione.

Inoltre è stato attivato anche un numero verde per segnalare guasti o malfunzionamenti ai lampioni: telefonando all’800911779 i cittadini potranno chiedere interventi in tempo reale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home