Attualità

Il Cilento si spacca sulla questione migranti, ecco i commenti del web

Polemiche e insulti contro i migranti

Sergio Pinto

20 Febbraio 2017

Polemiche e insulti contro i migranti

In queste settimane molti comuni stanno decidendo se aderire o meno allo Sprar, il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati.

Tanti gli amministratori che non sono disposti ad aprire le porte dei loro comuni ai profughi dando quale motivazioni l’ordine pubblico o la mancanza di progettualità nei programmi d’integrazione (vedi Castellabate e Castelnuovo Cilento). In altri casi (come Agropoli), invece, ci sono sindaci pronti a dire si allo Sprar, evidenziandone i benefici: tra questi la clausola di salvaguardia contenuta nell’accordo tra Anci e Ministero dell’Interno che prevede un numero massimo di immigrati di 3,3 ogni mille abitanti.

In alcuni casi, infine, c’è chi, come il sindaco di Monteforte Cilento Antonio Manzi, vede nell’arrivo degli immigrati un’opportunità per riformare il tessuto sociale della comunità, frenare la crescita zero del territorio e permettere alle famiglie di stranieri che giungeranno in paese di tornare ad occuparsi delle attività che molti non svolgono più.

Proprio questa proposta ha spaccato il web. Attraverso la pagina Facebook di Info Cilento in molti stanno già esprimendo il loro dissenso per questa iniziativa, basandosi su concetti più volte ripetuti anche dai partiti nazionali. Tra questi il più gettonato è: “prima gli italiani”.

C’è chi evidenzia che gli immigrati “non hanno alcuna voglia di lavorare” pertanto difficilmente potranno tornare a svolgere mestieri che molti hanno abbandonato come la coltivazione delle terre incolte. Altri parlano di rischio “sostituzione etnica” ed evidenziano che l’ipotesi non è assolutamente da percorrere; c’è infine chi propone aiuti alle famiglie del posto e incentivi ai giovani per farli restare in paese anziché favorire l’arrivo di extracomunitari. Non mancano utenti che si dicono invece favorevoli alla proposta, evidenziando l’importanza di accogliere gli fugge da terre lontane e favorire l’integrazione.

La polemica sul caso resta aperta e probabilmente non avrà mai fine. Ci sono comunità che convivono con gli immigrati ormai da tempo, altre dove c’è sempre grande diffidenza verso gli stranieri. La stessa adesione allo Sprar, in molti casi, pare più un compromesso che una reale volontà di aiutare i migranti.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Torna alla home