Attualità

Cilento, Rosetta Fierro a Le Iene: “da 13 anni costretta a non far nulla | VIDEO

Rosetta Fierro protagonista a Le Iene. Rivedi il servizio andato in onda su Italia 1

Debora Scotellaro

20 Febbraio 2017

Rivedi il servizio andato in onda su Italia 1

VALLO DELLA LUCANIA. Il caso di Rosetta Fierro, l’impiegata della Comunità Montana Gelbison e Cervati originaria di Ceraso, è stato al centro di un servizio mandato in onda ieri sera dalla trasmissione Mediaset Le Iene. La donna in lacrime ha raccontato la sua situazione lavorativa che va avanti da oltre un decennio: secondo le denunce, infatti, Rosetta sarebbe stata vittima di mobbing e costretta a “non lavorare” per aver contestato una decisione giunta dai vertici dell’Ente.

Il servizio si apre con le immagini di Rossetta in lacrime, chiusa in un ufficio, sola, con il computer spento. La donna spiega alla Iena Roberta Rei la sua versione dei fatti che l’hanno portata a citare in giudizio l’ex presidente della comunità montana Gelbison e Cervati Adriano De Vita, attuale direttore sanitario dell’ospedale San Luca e il direttore generale dell’ente montano Valerio Rizzo, vicesindaco di Gioi Cilento. Sono 13 anni, racconta la protagonista del servizio, che il suo lavoro consisterebbe nel “non lavorare”. Una sorta di punizione per aver contestato una fattura di 20.000 euro che, secondo quanto afferma nel servizio, era destinata come premio da aggiungere allo stipendio del direttore generale Valerio Rizzo. L’ente per la dipendente non poteva sostenere quella spesa e “c’era il rischio di non poter pagare lo stipendio a tutti”.

Dopo quest’osservazione Rosetta Fierro sarebbe stata punita: avrebbe perso gli incarichi e trasferita in altro ufficio. Una condizione di demansionamento che l’avrebbe portata anche alla depressione.

La Iena Roberta Rei ha chiesto conferma della condizione di Rosetta ai suoi colleghi e qualcuno ha risposto in modo inequivocabile:” Chi si ribella fa questa fine…”. Alla fine del servizio uno dei protagonisti di questa vicenda, Valerio Rizzo, è stato condotto all’interno dell’ufficio della donna, la quale ha manifestato ancora una volta la sua disperazione. “Mi impegnerò affinché questa situazione possa scomparire rapidissimamente! E’ un impegno d’onore!”, ha replicato Rizzo.

Clicca qui per rivedere la puntata

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Torna alla home