Attualità

Cilento: comune partecipa a bando per un centro di raccolta Raee

Permetterà di raccogliere rifiuti di apparecchiature elettroniche che saranno riciclate

Gennaro Maiorano

20 Febbraio 2017

Rifiuti Raee

Permetterà di raccogliere rifiuti di apparecchiature elettroniche che saranno riciclate

ORRIA. E’ stato pubblicato lo scorso dicembre il nuovo Bando per l’ammissione e la selezione dei centri di raccolta dei RAEE (Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) che avranno la possibilità di beneficiare dello speciale Programma di contributi previsto dall’Accordo di Programma ANCI – Centro di Coordinamento RAEE (“Fondo 13 Euro/tonnellata premiata”).

I Comuni potranno presentare la domanda per richiedere contributi per la realizzazione di sistemi per la raccolta continuativa dei RAEE domestici sul territorio e per la realizzazione di nuovi centri di raccolta.
Novità del Bando “Fondo 13 Euro/tonnellata premiata” 2016 è l’introduzione di una specifica misura, riservata unicamente ai soggetti che non hanno un centro di raccolta esistente registrato al CdC RAEE sul territorio comunale per finanziarne la realizzazione.

Tra questi c’è il comune di Orria. La giunta comunale, retta dal sindaco Mauro Inverso, ha predisposto gli atti necessari per realizzare un centro di raccolta in località “Aria del Barone, nella frazione Piano Vetrale. Lo studio di fattibilità tecnica ed economica, redatto dall’ufficio tecnico comunale, prevede un costo di circa 62mila euro. La copertura finanziaria arriverà per 50mila euro dal “Fondo 13 Euro/tonnellata premiata” e per la restante parte da fondi del bilancio comunale.

Il Fondo 5 Euro/tonnellata premiata” è stato costituito proprio per contribuire al potenziamento e all’adeguamento dei Centri di Raccolta iscritti al CdC RAEE e per promuovere l’efficienza e l’efficacia della raccolta dei RAEE sul territorio. A partire dal 2011 tale fondo è costituito con una contribuzione pari a 5 € per ogni tonnellata di RAEE ritirata dai Centri di Raccolta iscritti al CdC RAEE.

L’importanza di raccogliere i rifiuti Raee è notevole. Dai rifiuti tecnologici, infatti, si recuperano tantissimi materiali riutilizzabili: pasi l’88,9%. Le principali frazioni ricavate sono state: oltre 12.000 tonnellate di ferro; circa 10.000 tonnellate di vetro; 8.500 tonnellate di plastica; 1.200 tonnellate di rame; 500 tonnellate di alluminio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Torna alla home