Attualità

Sfilate d’alta moda tra i templi di Paestum? Zuchtriegel: discorso andrebbe valutato

Direttore del Parco Archeologico interviene sulla polemica tra Gucci e il Ministero della Cultura greco

Debora Scotellaro

19 Febbraio 2017

Direttore del Parco Archeologico interviene sulla polemica tra Gucci e il Ministero della Cultura greco

Nei giorni scorsi una notizia che non è passata inosservata è stata il categorico “no” a Gucci da parte del Ministero della Cultura greco per le sfilate nell’Acropoli.

Nei giorni scorsi il Consiglio archeologico centrale ha rifiutato un contributo di circa due milioni di euro da parte della prestigiosa Maison Gucci, un’azione per molti sorprendente data anche la crisi economica che la Grecia attraversa in questo momento. Si legge sul quotidiano on line Ekathimerini:“Concedere l’uso dell’Acropoli sarebbe stata un’umiliazione“.

La sfilata che la famosa casa di moda aveva previsto per giugno, certamente non avrà luogo ad Atene, tuttavia si è fatta avanti Agrigento; Calogero Firetto, sindaco della città siciliana, offre la Valle dei Templi, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco: “Per Agrigento e per Gucci sarebbe un’opportunità: il reciproco vantaggio è abbastanza ovvio, inoltre la casa di moda potrebbe rispettare la sua volontà di realizzare una sfilata tra i templi greci, in un luogo che è patrimonio dell’Umanità dichiarato dall’Unesco“.

Anche Gabriel Zucktriegel, presidente del Parco Archeologico di Paestum, è stato intervistato in merito alla questione Gucci e ha espresso il suo pensiero ieri nel corso di una trasmissione di Radio3. Alla domanda “Lei che avrebbe fatto?” Zuchtriegel ha dichiarato:”Va sempre valutato il discorso dell’immagine e della dignità dei monumenti, però io mi domando se è giusto dire semplicemente “no”…- continua il presidente del Parco Archeologico di Paestum – è una posizione estrema, si deve trovare una soluzione insieme che garantisca la tutela del monumento e la fruizione del luogo da parte del pubblico, non solo da parte di chi paga.” Gabriel Zuchtriegel conclude affermando:” E’ stata data una risposta drastica, senza mediare, se c’è una manifestazione limitata nei tempi e negli spazi, si può valutare.”

Le sue parole sanno di apertura verso eventi simili, per questo non possiamo escludere di poter essere spettatori di importanti sfilate di case di moda internazionali in futuro , data la bellezza di uno scenario come quello dei Templi di Paestum, dopotutto per molti anche la moda è una forma d’arte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Torna alla home