Attualità

Cilento, la proposta: gli immigrati per ripopolare le aree interne

Gli immigrati per ripopolare le aree interne, la proposta di un sindaco cilentano

Ernesto Rocco

18 Febbraio 2017

Sindaco propone l’adesione allo Sprar: così combattiamo la crescita zero

MONTEFORTE CILENTO. Lo aveva proposto Beppe Severgnini dalle colonne del New York Times, poi l’idea è stata rilanciata dalla Cgil ed ora fatta sua dal sindaco di Monteforte Cilento, Antonio Manzi, preoccupato per lo spopolamento delle aree rurali ed interne del territorio.

L’idea sarebbe quella di usare i fondi europei e governativi per riallocare le famiglie di migranti, che da anni continuano a centinaia a sbarcare sulle spiagge, in quei paesi dell’entroterra ormai svuotati dall’emigrazione verso le città o verso l’estero.

Ecco perché Manzi sta valutando di aderire allo Sprar. In realtà questa sarebbe già più di un’ipotesi per il primo cittadino, se non fosse che prima di decidere sarà costretto a confrontarsi con alcuni consiglieri comunali e con i cittadini che vedono tutt’ora con diffidenza e preoccupazione l’arrivo di migranti sul territorio.

Eppure l’adesione allo Sprar (acronimo che indica il sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) avrebbe notevoli vantaggi: il comune non diventerebbe meta indiscriminata di profughi, ospiterebbe principalmente famiglie e potrebbe attuare un progetto di accoglienza ed integrazione. Ma c’è di più: “I migranti – spiega Manzi – potrebbero ripopolare un territorio a crescita zero, riformare il nostro tessuto sociale e tornare ad eseguire lavori che oggi si ritengono umili e nessuno svolge più”. Infine c’è anche una motivazione sociale: “ricevere gli extracomunitari rappresenta un modo per far bene al prossimo”, evidenzia il primo cittadino.

La proposta di Manzi, sindaco al suo terzo mandato consecutivo (nel 2016 fu eletto con 297 preferenza contro le 39 della sfidante Giovanna Rossi), fu avanzata già nel 2015 dal deputato Pd Simone Valiante. Quest’ultimo evidenziò come “i profughi possano diventare una straordinaria opportunità di sopravvivenza per i piccoli Comuni del nostro Paese, realizzando una integrazione che aiuti i nostri servizi, a cominciare dalle nostre scuole e magari a riprendere una serie di attività, a cominciare dal recupero dei tanti terreni incolti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Torna alla home