Attualità

SS18, al via i lavori tra Sapri e Maratea

Prevista l'istituzione del senso unico alternato. Ecco la mappa dei disagi

Redazione Infocilento

17 Febbraio 2017

Prevista l’istituzione del senso unico alternato. Ecco la mappa dei disagi

SAPRI. Anas ha reso noto che prenderanno il via a partire da lunedì 20 febbraio 2017 i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino e l’integrazione delle barriere paramassi per la difesa del corpo stradale lungo la statale 18 “Tirrena Inferiore”, tra il km 218,000 ed il km 220,600.

Gli interventi verranno eseguiti nel tratto compreso tra il territorio comunale di Sapri e la località Canale di Mezzanotte, al confine con la regione Basilicata (Comune di Maratea, provincia di Potenza) e riguarderanno l’installazione di reti paramassi per il sostegno del materiale roccioso lungo alcuni tratti del versante sud-ovest del Monte Ceraso, in provincia di Salerno, oltre che il prolungamento della barriera paramassi già presente in località Canale di Mezzanotte.

Per l’esecuzione dei lavori si rende necessaria – fino al prossimo 12 aprile 2017, al fine di agevolare gli spostamenti connessi con il periodo pasquale – l’istituzione del senso unico alternato dal km 220,270 al km 220,700, dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30 dal lunedì al venerdì.

Durante i lavori, inoltre, si procederà a chiusure temporanee della durata massima di 30 minuti, con intervalli di almeno 15 minuti tra una chiusura e l’altra, assicurando sempre il passaggio agli autobus di linea ed ai mezzi di soccorso.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home