Attualità

Un progetto per valorizzare on line i prodotti agroalimentari ed i patrimoni culturali minori del Cilento

Sabato un incontro sul tema: si punta a mettere in rete e valorizzare on line il patrimonio del Cilento

Redazione Infocilento

16 Febbraio 2017

Fondazione Alario

Sabato un incontro sul tema

ASCEA. Valorizzazione online ed in rete dei prodotti agroalimentari, insieme ai patrimoni culturali minori del Cilento restituendo tutti i colori di una terra che, fra paesaggio vivente e cultura alimentare della Dieta Mediterranea, si racconta nella sua anima identitaria di Patrimonio Mondiale dell’Umanità. E’ questo il tema dell’incontro di sabato 18 febbraio alle 17:00 presso la Fondazione Alario.

Il percorso, iniziato da una scommessa vinta con successo dal territorio Cilentano, al Cheese Fest di Perugia, dedicato alle produzioni casearie, organizzato da Superficie 8 srl, insieme a KibsAgro – il laboratorio di Kibslab dedicato all’innovazione nel settore agroalimentare, vede al momento la presenza di ben 13 produttori caseari e non solo. Ma come crescere, innovarsi e acquisire nuovi clienti in un mercato che è sempre più competitivo, rispondendo alla concreta esigenza di essere online? Come contribuire alla valorizzare congiunta del territorio, per poter sfruttare al massimo le potenzialità della rete, sia dal punto di vista organizzativo che del marketing e della comunicazione?

E’ questo l’obiettivo del primo incontro completamente gratuito aperto agli operatori del settore agroalimentare e turistico del territorio, occasione per illustrare alle imprese l’importanza degli strumenti di comunicazione online e offline e di comunicare al momento giusto e nel modo giusto. Alle imprese che aderiranno al primo incontro, inoltre, saranno realizzati check-up gratuiti per valutare l’efficienza e le potenzialità dei propri siti web/Social Network. Durante l’evento sarà possibile discutere con un esperto dei risultati emersi durante il check-up. Inviamo, in allegato, il programma dell’evento e la scheda da compilare per il check- up gratuito.

Per ottenere il check-up e valutare l’efficienza del sito web della sua impresa è necessario re-inviare la scheda correttamente compilata entro Mercoledì 15 febbraio 2017 all’indirizzo e-mail comunicazione@superficie8.it. L’evento è organizzato nell’ambito del progetto TastyCheeseTOUR (www.tastycheesetour.it), di cui Superficie 8 è partner, che mira a realizzare prodotti turistici ed itinerari integrati nelle regioni rurali che producono formaggi di qualità in 6 paesi europei: Bulgaria, Italia, Lettonia, Malta, Slovenia e Spagna, valorizzando così le valenze enogastronomiche, culturali, storiche ed industriali del territorio e sviluppando e promuovendo prodotti turistici sostenibili che si snodano intorno alle produzioni di qualità del settore agroalimentare lattiero-caseario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Torna alla home